
26/05/2021
Sanità
Asl T04, il progetto “Un miglio al giorno intorno alla scuola” diventa buona pratica nazionale
Il progetto promosso dall’Asl T04 “Un miglio al giorno intorno alla scuola” ha ricevuto l’ambito riconoscimento di “Buona pratica trasferibile” dagli esperti della banca dati nazionale della promozione della salute Pro.Sa. Il progetto, tra l’altro, sarà oggetto di una sperimentazione nazionale che vedrà la partecipazione, con il finanziamento del Ministero della Salute, della Regione Piemonte e delle Regioni Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Puglia.
Il progetto è nato nel “Laboratorio Scuole che Promuovono Salute”, uno spazio di confronto e co-progettazione condotto dall’Asl T04, dove sono condivise e valorizzate le esperienze delle scuole del territorio sui temi della promozione della salute. In questo caso, la struttura Promozione della Salute dell’Asl (di cui è Responsabile il dottor Giorgio Bellan) del Dipartimento di Prevenzione (diretto dal dottor Giovanni Mezzano), ha messo a sistema, con una cornice progettuale comune, l’esperienza pilota dell’Istituto Comprensivo di Fiano, che ha adattato e reinterpretato il progetto scozzese evidence based “Daily Mile”.
Così, “Un miglio al giorno intorno alla scuola” è stato inserito nel Catalogo dei progetti di promozione della salute che l’Asl T04 offre annualmente al territorio. Il progetto coniuga la pratica dell’attività fisica con la possibilità di apprendere in un luogo altro dalla classe (didattica all’aperto), favorendo e valorizzando anche gli aspetti di socializzazione e relazionali.
Camminare, dalle tre alle cinque volte a settimana, per circa un miglio (1.600 metri) o 20 minuti in prossimità della scuola, svolgendo anche attività educative e didattiche, è l’azione concreta che si realizza per contrastare la sedentarietà degli alunni durante le ore di lezione e per contribuire a migliorare il benessere psicofisico generale dei bambini/ragazzi e degli insegnanti. Per approfondire è possibile consultare il sito web Dors (Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute).
06/02/2023
Sanità
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale”
Asl T04: “orari bizzarri” tra infermieri e Oss”. L’azienda: “Nessun comportamento anti sindacale” La proposta di […]
leggi tutto...06/02/2023
Economia
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati
A Chivasso arrivano oltre 30mila euro dal Pnrr per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Con un […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno grave
Brandizzo: scontro sull’autostrada Torino-Milano tra un Tir e un furgone. Due i feriti di cui uno […]
leggi tutto...06/02/2023
Cultura
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere”
Volpiano, letture animate per bambini alla biblioteca nell’ambito del progetto “Nati per leggere” Giovedì 16 febbraio […]
leggi tutto...06/02/2023
Eventi
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a Usseglio
Domenica 12 febbraio, in occasione della Festa sulla Neve, torna il bus navetta da Torino a […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale
Ivrea: guidavano l’auto ubriachi. Pioggia di denunce e controlli in attesa del Carnevale Controllo straordinario del […]
leggi tutto...