
21/01/2020
Cronaca
Approvato all’unanimità il conferimento del Sigillo della Regione Piemonte alla senatrice Liliana Segre
E’ stata votata ed approvata all’unanimità in Consiglio Regionale la proposta di conferire, ai sensi degli articoli 4 e 5 della legge regionale 31 maggio 2004, numero 15, il “Sigillo della Regione Piemonte” alla Senatrice Liliana Segre, una delle sopravvissute tra i 776 bambini deportati nel campo di concentramento di Auschwitz. A questo voto unanime si è unita la proposta dell’assessore alle Politiche giovanili, Fabrizio Ricca, di istituire gli “ambasciatori di verità”, testimoni dell’Olocausto che nelle scuole racconteranno ai ragazzi gli orrori dei campi di concentramento.
“Sono orgoglioso e soddisfatto di aver appoggiato e votato il conferimento del Sigillo per la Senatrice Segre – spiega il consigliere regionale Andrea Cane – a pochi giorni dalla Giornata della Memoria. Credo fermamente che l’antisemitismo sia un insulto contro l’intera umanità”.
“Odio e intolleranza non fanno parte del mio modo di essere, del mio bagaglio culturale – ha concluso Cane, Responsabile Enti locali della Lega piemontese -. Mio nonno era un partigiano di Bollengo, provengo quindi da una terra orgogliosamente refrattaria agli orrori dell’odio e del razzismo. Ben vengano le iniziative per fare in modo che nessuno di questi errori si ripeta, rinnovando ai giovani la memoria di grandi uomini come quelli della Brigata Giustizia e Libertà del Canavese, con il partigiano D’Artagnan che piazzò una carica esplosiva sotto il collegamento ferroviario tra Italia e Francia, salvando Ivrea e segnando un momento fondamentale per le sorti del conflitto”.
06/06/2023
Sport
Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso
Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso La conferenza […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla bicicletta e finisce in ospedale
Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla biciletta e finisce in […]
leggi tutto...06/06/2023
Politica
Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi
Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi Introdotto […]
leggi tutto...06/06/2023
Sanità
Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa esasperanti”
Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Oglianico: grande commozione in paese per la scomparsa di Angela Rosboch, storica bidella
Oglianico: grande commozione in paese per la scomparsa di Angela Rosboch, storica bidella La comunità oglianicese […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 7 giugno, nuvole al mattino e piogge al pomeriggio
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...