
30/05/2022
Cultura
Ancora un podio per Andrea Capocefalo. Il Liceo Musicale di Rivarolo è internazionale
Ancora un podio riservato a giovani talenti canavesani. Questa volta si è trattato del concorso pianistico internazionale organizzato dalla Steinway&Son e riservato ai giovani talenti fino ai sedici anni: un concorso con selezioni in tutto il mondo per decretare a settembre 2023 il miglior talento pianistico internazionale che parteciperà al festival di Amburgo.
Nel clima molto familiare della tappa torinese ricreato dalla ditta “Piatino pianoforti” presso l’Auditorium di via Modena di certo non è mancata la durissima e accuratissima selezione dei candidati che ha visto addirittura, per la categoria D, la mancata assegnazione dei primi due posti da parte della commissione giudicatrice formata dai Maestri Maurizio Barboro, Matteo Costa e Simone Gragnani: dunque unico premiato della giornata con un meritatissimo terzo posto il giovane Rivarolese Andrea Capocefalo per la grande soddisfazione della sua insegnante Sonia Magliano e del Presidente dell’Associazione Liceo Musicale Davide Fornero entrambi orgogliosamente presenti all’audizione.
L’ottimo risultato conseguito corona una stagione di concorsi molto ricca di cui Andrea è stato grande protagonista: si ricordano infatti le altre due “medaglie di bronzo” da lui ottenute nella quindicesima edizione del concorso musicale a livello nazionale di esecuzione musicale della Città di Piove di Sacco (PD) e nella settima edizione del “Diapason d’Oro”, concorso Internazionale per Giovani Musicisti.
Da non dimenticare ovviamente i premi ottenuti da Matilde Ferrero, Lorenzo Dellacà e Alessia Petrocca negli stessi concorsi sopraccitati e soprattutto il primo premio con 98/100 nella categoria C per la sezione solista riservata ai fiati ottenuto dalla flautista Federica Castiello della classe di Bruna Querio accompagnata al pianoforte da Alessia Petrocca.
Tutti loro, insieme ad altri numerosi compagni potranno essere apprezzati dal vivo presso il Teatro Comunale di San Giorgio Canavese sabato 18 e domenica 19 giugno durante la lunga maratona musicale di fine anno organizzata dall’associazione Liceo Musicale in cui la condivisione e la partecipazione in libertà saranno i temi dominanti.
Tutte le informazioni sulle attività artistiche e formative dell’associazione Rivarolese si possono trovare seguendo le pagine social di facebook e Instagram nonché sul sito www.liceomusicalerivarolo.it.
01/06/2023
Sanità
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani
Viù: al via il progetto socioassistenziale “Accorciamo le distanze” per potenziare i servizi montani È stato […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Volpiano: un nuovo defibrillatore, donato dalla Fondazione “Specchio dei tempi” sotto i portici del municipio
Lunedì 29 maggio è stato inaugurato il defibrillatore donato al Comune di Volpiano dalla “Fondazione La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie”
Non autosufficienza: Valle (Pd): “Rsa Aperta: si facilitino le modalità di scelta per le famiglie” “La […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po
Sì al Project Financing degli impianti idroelettrici con concessioni scadute sul torrente Orco e sul Po […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 2 giugno, giornata soleggiata. Temporali nelle valli montane
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 2 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...