02/01/2025

Cronaca

Al Molino Scodellino la mostra “Natività” celebra il legame tra Castellamonte e Castel Bolognese

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Al Molino Scodellino la mostra “Natività” celebra il legame tra Castellamonte e Castel Bolognese

Al Molino Scodellino di Castel Bolognese si è tenuta la V edizione della mostra “Natività”, un evento culturale e simbolico dedicato alla devozione popolare alla Madonna. Curata dal Professor Gianfranco Budini, la rassegna ospita le opere degli artisti Sandra Baruzzi, Guglielmo Marthyn e Renzo Igne, in rappresentanza della città di Castellamonte. Il curatore ha sottolineato l’attualità del tema della Natività, definendolo un simbolo di sacralità che assume particolare rilevanza nei tempi difficili che l’umanità sta affrontando. La mostra è accompagnata da un catalogo arricchito da un intervento della storica d’arte dottoressa Maria Grazia Morganti.

Il Molino Scodellino, risalente al XIV secolo e tutelato dal Ministero per i Beni Architettonici e Ambientali, è un luogo di rara bellezza che grazie all’impegno della dottoressa Rosanna Pasi, presidente degli Amici del Museo, è divenuto un polo per eventi artistici e culturali. L’inaugurazione ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e di molte autorità locali, oltre a operatori del settore artistico con i quali sono stati ipotizzati nuovi progetti di collaborazione. Durante l’evento, il presidente della Proloco di Castel Bolognese, Francesco Galeotti, ha omaggiato la Proloco di Castellamonte con i tradizionali gotti in ceramica della 393ª edizione della Sagra di Pentecoste.

Sabato 21 dicembre, Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn, insieme al Sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza, hanno consegnato il dono alla Vicepresidente della Proloco di Castellamonte, Wilma Revello, accompagnata da alcuni consiglieri. Il gesto, particolarmente apprezzato, ha consolidato un legame di amicizia e collaborazione tra le due comunità, con la promessa di futuri scambi culturali e artistici. La mostra “Natività” celebra l’arte e la spiritualità, rafforzando i legami tra territori e persone in un dialogo proiettato verso il futuro.

21/01/2025 

Cronaca

A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi

A Chivasso la premiazione del contest per il logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi Sarà proclamata […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sport

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira

Canavese: la montagna come terapia fisica e mentale. Il 22 gennaio con le ciaspole a Cantoira […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sanità

Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo

Asl T04: Sara Marchisio e Michele Colasanto nuovi direttori sanitario e amministrativo Ieri, lunedì 20 gennaio […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del 118

Ciriè, giovane in crisi prende a testate la vetrata della biglietteria: intervento dei carabinieri e del […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 22 gennaio, nuvolosità in transito e piogge sparse in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy