
26/09/2016
Appuntamenti
Agliè: sabato 1° ottobre cena “povera” al Salone Alladium per sostenere l’attività dell’asilo infantile
Agliè
/E’ una cena povera, dedicata ai Santissimi Angeli Custodi. Ad organizzarla è la scuola materna “Regina Cristina” di Agliè. Si tratta della prima edizione di un’iniziativa solidale che avrà luogo alle 19,30 di sabato 1° ottobre, presso il Salone Alladium. Il costo è di 18 euro a persona. E’ obbligatoria la prenotazione entro il 28 settembre inviando un sms al numero di cellulare 347-8412063, chiamando il numero di telefono mobile 393-6318344 o presso la scuola materna nei giorni 27 e 28 settembre dalle ore 9,00 alle 10,00. Nel corso della serata sono previste sorprese per i bambini e i nonni.
Ancora una volta la comunità alladiese mette in rilevanza la sua grande generosità e sensibilità d’animo nel sostenere l’attività di una struttura scolastica che rappresenta da secoli uno dei punti di riferimento del paese. L’abbandono delle “Figlie di Maria Ausiliatrice”, che da sempre hanno gestito la struttura, a causa dell’anzianità di servizio e dal numero esiguo delle suore, per un momento ha fatto temere che l’asilo “Regina Maria Cristina” alladiese potesse chiudere i battenti per sempre. Una chiusura scongiurata dal pronto intervento dell’Amministrazione comunale.
Commenta il sindaco di Agliè Marco Succio: “Voglio sottolineare l’importanza della partecipazione di ciascuno, con la finalità di sostenere un’importante istituzione come l’asilo, che ha formato intere generazioni di alladiesi e non solo”.
Dov'è successo?
26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: ripresa parziale dell’attività negli ospedali, ma il ritorno alla normalità sarà graduale
Via libera dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte alla ripresa parziale negli ospedali degli interventi chirurgici, […]
leggi tutto...25/01/2021
Cronaca
Suicidi in aumento tra gli adolescenti e i giovani in Italia e in Piemonte. E l’Oms lancia l’allarme
Si feriscono alle gambe e alle braccia: atti di autolesionismo che sempre più spesso sfociano nel […]
leggi tutto...