29/03/2020

Cronaca

Agliè in lutto per la prima vittima del Coronavirus. In tutto il Canavese, ad oggi, si contano 34 morti

CONDIVIDI

Tra le vittime del Coronavirus è da annoverare la prima vittima residente ad Agliè. La notizia è stata confermata nella mattinata di oggi, domenica 29 marzo, dal sindaco Marco Succio sui canali social: “Si comunica ufficialmente che, purtroppo, sul territorio di Agliè nelle scorse ore è avvenuto il primo decesso a causa del Covid.19. L’Amministrazione comunale si stringe al cordoglio delle famiglie colpite da questo lutto”.

Il primo cittadino conferma che negli ultimi giorni non è variato il numero dei positivi al virus. Tuttavia, considerata la gravità della situazione generale e l’aumento dei casi su tutto il territorio canavesano e piemontese “si raccomanda fortemente di rispettare rigorosamente tutte le indicazioni contenute del Dpcm del 22 marzo 2020, limitando la mobilità ai soli casi previsti dalla normativa e comunque solo per effettiva necessità”.

Agliè entra a far parte del lungo elenco di Comuni listati a lutto: sono in tutto, ad oggi, 34 i decessi (compreso quello verificatosi ad Agliè) provocati dall’epidemia che infuria in Canavese: il Covid-19 ha fatto registrare cinque morti a Chivasso, due a Leinì, quattro Rivarolo, Ozegna, Ciriè, Montanaro. Una vittima invece ad Agliè, Busano, Villareggia, Salerano, Andrate, Lessolo, Salerano, Chiaverano, Valchiusa, Front, Ivrea, Favria San Giorgio Canavese, Volpiano, Bosconero e Borgaro.

L’attenzione rimane alta in tutto il Canavese anche negli ospedali territoriali la situazione diviene sempre più critica a causa dell’elevato numero di ricoveri.

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Eventi

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto

Premio Letterario “Water, Nature & People”: la castellamontese Cristiana Vigliaron al primo posto Il Premio Letterario […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi”

Viabilità, Avetta (Pd): “Autostrada A5: il disastro delle festività natalizie non deve ripetersi” Il Consigliere regionale […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso in crisi: il cambiamento climatico minaccia stambecchi e camosci Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sanità

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto

Chirurgia Mininvasiva a Ivrea: introduzione della Tamis per il trattamento delle neoplasie del retto Negli ultimi […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 16 gennaio, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 16 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy