
19/05/2016
Cultura
Agliè: in scena le favole di Guido Gozzano. Grandi eventi per la celebrazione dei cento anni dalla morte
Agliè
/L’altro volto di Guido Gozzano: quello dell’autore di bellissime e commoventi favole scritte con una visione diversa da quella espressa nelle poesie che i critici hanno sempre considerate come crepuscolari e decadentiste. Scritti conosciuti da pochi, ma che rivelano come l’animo sensibile del poeta abbia saputo entrare con una vivacità e dinamica intellettuale, in una dimensione non facile come quella infantile. E’ il caso della favola intitolata “I Tre Talismani” che sarà oggetto di una coinvolgente lettura che avrà luogo il prossimo giovedì 26 maggio nella Sala Polivalente di Agliè.
La celebrazione del centenario della morte del grande poeta italiano, che ricorre il prossimo 9 agosto, nato a Torino, ma che ad Agliè ha vissuto i migliori anni della sua vita, e dove ha scritto i versi più struggenti, nasce sotto i migliori auspici. La lettura del testo sarà eseguita dagli attori di Assemblea Teatro. Un evento proposto in collaborazione con la Città Metropolitana e l’amministrazione comunale di Agliè e che avrà luogo nel corso della manifestazione denominata “Il Bianco libro delle fiabe”. Attraverso la voce di Stefano Cavanna e Renzo Sicco e Chiara Pautasso prenderanno vita, in un contesto onirico, fate, principi e principesse, magie e incantesimi animate dai suggestivi e intensi disegni realizzati da Monica Calvi. La regia è di Renzo Sicco.
Guido Gozzano scrisse, nella sua breve vita, sei favole, tutte pubblicate agli inizi del secolo sul celebre giornale “Il Corriere dei Piccoli”: si tratta della “Corona del Re”, “La Lepre d’Argento”, “Non so”, “I Tre Talismani”, “La danza degli gnomi” e la “Fiaccola del Desiderio”. Lo spettacolo teatrale sarà riproposto il prossimo autunno nelle scuole che portano il nome di Guido Gozzano. E non è tutto: sabato 28 maggio sarà inaugurato il percorso turistico creato per valorizzare i luoghi gozzaniani indicati da una nuova cartellonistica illustrata, creata e curata da Stefania Crepaldi e Maria Cristina Marchiando che saranno protagoniste di un incontro dedicato all’introduzione, previsto per le 15,30 della stessa giornata nell’interno della chiesa di Santa Marta.
All’incontro prenderà parte anche la studiosa e docente Rosanna Tappero. Del tema dell’architettura “Liberty nel Canavese” parleranno Maria Grazia Imarisio e Diego Surace. Alle 18,00 si svolgerà una passeggiata tra arte e architettura e, per concludere questa giornata dedicata a Gozzano, alle 21,00 nel Salone “Alladium” la storica compagnia teatrale calusiese “Lo Zodiaco” metterà in scena lo spettacolo teatrale dal titolo “Andar per Castelli”. E non è che l’inizio.
Dov'è successo?
15/03/2025
Cronaca
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]
leggi tutto...15/03/2025
Cronaca
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]
leggi tutto...14/03/2025
Sport
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]
leggi tutto...