
15/03/2023
Cultura
A Castellamonte non solo ceramica. Il 24 marzo serata di grande poesia al centro “Martinetti”
Castellamonte
/A Castellamonte non solo ceramica. Il 24 marzo serata di grande poesia al centro “Martinetti”
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia fissata il 21 marzo, l’Associazione “Luci” ha in calendario due appuntamenti letterari: il primo martedì 21 marzo alle ore 21,00 in collaborazione con la Biblioteca Primo Levi ed il Comune di Saint-Vincent al Centro Congressi; il secondo sarà venerdì 24 marzo, sempre alle ore 21, al prestigioso Centro Congressi Martinetti, in collaborazione con il Consiglio della Biblioteca Civica “Carlo Trabucco”, l’Assessorato alla Cultura e l’Amministrazione Comunale.
Al centro delle due serate la Poesia con la presentazione dell’antologia poetica “Inquietudine” della Edizioni Pedrini, curata da Giuliana Reano, con il patrocinio del Circolo del Calamaio di Ivrea e del Circolo del Cardo di Aosta, recentemente presentata (10 dicembre 2022) nel contesto degli eventi di Ivrea Città Italiana Capitale del Libro.
Nella cittadina termale le letture di Anita Abbramo, Serenella Brunello, Umberto Druscovich, Loredana Faletti, Rosalia Dematteis e Giséle Bovard, con una introduzione all’incontro dell’Assessore alla Cultura Paola Cortese, a cui seguirà una performance del maestro Oreste Valente, che insieme agli allievi della Bottega del Botta, ricorderà Italo Calvino nel centenario della nascita.
A Castellamonte, al “Martinetti”, sono in programma i saluti istituzionali del Sindaco Pasquale Mazza, dell’Assessore alla Cultura Claudio Bethaz a cui seguiranno le letture delle castellamontesi Sandra Baruzzi, Giuliana Casalegno, Piera Giordano, Giuliana Reano, Umberto Druscovich (castellamontese di origine), Alessio Canale Clapetto (bibliotecario di Castellamonte) e altri/e poeti/poetesse presenti con le loro poesie nell’Antologia. Chiuderà la serata il maestro Oreste Valente con gli studenti della Bottega del Botta che si esibiranno su testi di Italo Calvino in occasione del centenario della sua nascita.
L’ingresso è libero e gradito in entrambe le serate
31/03/2023
Cronaca
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”
Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]
leggi tutto...31/03/2023
Politica
Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde
Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”
Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”
È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo
L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]
leggi tutto...31/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...