10/04/2025

Cronaca

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

Bosconero

/
CONDIVIDI

A Bosconero la 18° Mostra dell’Artigianato all’insegna della tradizione e innovazione

Ogni anno, il comune di Bosconero, nel cuore del Canavese, ospita un evento che celebra la creatività, la tradizione e la maestria artigianale: la Mostra dell’Artigianato, che quest’anno festeggerà la sua 18° edizione domenica 18 maggio. Nata diciassette anni fa come “piccola mostra dell’artigianato”, l’iniziativa si è evoluta nel tempo, diventando un appuntamento di riferimento per il settore in Piemonte, con una media di 20.000 visitatori annuali. L’obiettivo dell’evento, organizzato dal Comune di Bosconero con il supporto di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa), è sempre stato quello di dare visibilità alle numerose realtà artigianali locali, ma oggi la mostra è divenuta una vera e propria vetrina per l’artigianato d’eccellenza, attirando visitatori da tutta Italia e oltre.

Come ogni anno, i visitatori potranno immergersi in una serie di cantieri tematici che spaziano dal suono, ai sapori, alla scultura, ma anche in una sezione dedicata a “Arte e Natura”, che ospiterà florovivaisti, bioedilizia e produzioni biologiche. Non mancheranno attività dedicate ai più piccoli, con animazioni, giochi ed esibizioni equestri, così come un’interessante esposizione di trattori e macchine agricole d’epoca, risalenti ai primi anni del Novecento, che promette di suscitare grande curiosità. All’edizione di quest’anno hanno già confermato la loro partecipazione artigiani, artisti, produttori e scuole professionali provenienti da tutta la Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, e anche dalla Toscana e Emilia Romagna. Durante la giornata, il Borgo di Bosconero sarà animato da spettacoli di strada, banchi di degustazione, stand e bancherelle, con negozi e botteghe locali aperti fino a tarda sera. La musica dal vivo, i giochi e le dimostrazioni artigianali arricchiranno il programma, rendendo l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente.

La Mostra dell’Artigianato rappresenta infatti una celebrazione del “fatto a mano”, un settore che, in un periodo di difficoltà per l’industria di massa, conserva un indiscutibile valore legato alla qualità, alla passione e all’autenticità. L’ingresso all’evento è completamente gratuito e sono previsti pacchetti turistici per il pubblico che arriverà da fuori regione, per promuovere la conoscenza del territorio e delle sue tradizioni. Non mancheranno anche concorsi dedicati agli espositori, con il sostegno di numerosi sponsor che accompagnano la mostra sin dai suoi esordi. Per i camperisti, è disponibile un’area dedicata in via Torino 77, a soli 20 metri dalla stazione di Bosconero. Per ulteriori informazioni sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Bosconero, www.comune.bosconero.to.it, o contattare i numeri 011 9889616 o 011 9889372.

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy