Elezioni politiche: l’Italicum spacca il Canavese in tre

16/07/2015

A giudizio di molti la sua applicazione genererà un vero delirio. La nuova legge elettorale voluta dal governo Renzi e dalla maggioranza che lo sostiene, ridisegna la geografia dei collegi parlamentari di tutta Italia. Polemiche politiche a parte, in Piemonte cambierà tutto.

In sintesi: Ivrea va con Biella e Vercelli mentre Novara e il Verbano-Cusio-Ossola sono accorpati in un unico collegio. Asti finisce con Alessandria. L’ex provincia di Torino è stata suddivisa in quattro diversi collegi. E alla fine da due i collegi diventano otto. La legge è entrata in vigore il 23 maggio scorso anche se sarà applicabile dal 1° luglio 2016 grazie a una clausola di salvaguardia di cui si sa poco. In uta la penisola è prevista l’istituzione di 100 collegi plurinominali in 20 circoscrizioni ad eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, regioni nelle quali sono stati reintrodotti i collegi uninominali.

Così sono suddivisi gli otto collegi piemontesi.

Piemonte 1: Province di Vco e Novara; Piemonte 2: Province di Biella e Vercelli; collegio uninominale di Ivrea; Piemonte 3: Collegi uninominali di Venaria Reale, Rivarolo Canavese, Giaveno, Pinerolo; Piemonte 4: Collegi uninominali di Torino 3, Torino 7, Torino 8, Collegno; Piemonte 5: Collegi uninominali di Torino 1, Torino 2, Torino 4, Torino 5, Torino 6; Piemonte 6: Collegi uninominali di Chivasso, Settimo Torinese, Moncalieri, Nichelino, Rivoli; Piemonte 7: Province di Asti e Alessandria; Piemonte 8: Provincia di Cuneo.

In sintesi: l’applicazione dell’Italicum suddivide il Canavese in tre fasce: Ivrea ed Eporediese con Biella e Varcelli, Rivarolo, Castellamonte e Cuorgnè con Venaria Reale, Giaveno e Pinerolo mentre Chivasso va a finire in compagnia di Settimo Torinese, Moncalieri, Nichelino e Rivoli.

Secondo un calcolo arrotondato per difetto, distribuendo la popolazione rispetto ai nuovi collegi, si dovrebbero avere 5 eletti nei collegi del Piemonte 1, 2, 3 e 4; 6 eletti nei collegi di Piemonte 5, 6 e 8 e 7 eletti nel collegio del Piemonte 7.

In media ogni collegio conta circa 582mila abitanti. Il Piemonte nel 2013 ha eletto 45 deputati. E’ da sootlineare il fatto che la nuova legge elettorale costringe i partiti a modicare, e non di poco, anche la strategia elettorale. La convergenza ampia su pochi nomi diventerà il leit-motiv delle prossime elezioni.

Per alcuni non era possibile varare una legge elettorale migliore: altri sono convinti che invece ne scaturirà un pasticcio di proporzioni storiche. Questione di opinioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024