L’ex sindaco Bertot: “La città non doveva essere commissariata”. Libera: “La mafia esiste”

28/07/2016

Seicento manifesti nel quale è riportata la seguente scritta: “Rivarolo non doveva essere commissariata. Per l’ex ministro Cancellieri è stato facile combattere la mafia… dove non c’è, non c’è stata e, per quel che mi riguarda, non ci sarà mai! Si chieda scusa a Rivarolo”. Lo afferma l’ex sindaco di Rivarolo Canavese Fabrizio Bertot  dopo la derubricazione del reato di voto di scambio a reato elettorale (penalmente meno rilevante) che la Suprema Corte ha decretato nei confronti dell’ex segretario comunale Antonino Battaglia.

Una notizia che ha destato non poco clamore, tanto che il presidio di Libera “Luigi Ioculano” di Cuorgnè ha ritenuto opportuno intervenire sull’argomento pubblicando un lungo e articolato post sulla propria pagina di Facebook nel quale afferma che la mafia esiste e va combattuta. Si afferma nel post: “In Canavese la mafia esiste, così come emerso chiaramente dalla sentenza del processo Minotauro. A Rivarolo, come nel resto del Canavese l’influenza mafiosa è ancora presente e continua a tessere i suoi interessi. Essere ciechi o mettersi i paraocchi non serve a nulla. Non è rinnegando la sua esistenza che possiamo combatterla. Non è utile alla comunità parlare di mafia riducendo questo problema a una questione di immagine del territorio. Così facendo si continuerebbe a offrire ai mafiosi l’opportunità di continuare indisturbati a compiere i propri traffici danneggiando la nostra economia.
Utile è invece cercare di individuare i punti di debolezza della mafia. In Canavese la mafia ha una chiara connotazione: ‘ndrangheta, ed è presente fin dagli anni ’70 per arrivare oggi ad essere radicata nel territorio.

La normativa sullo scioglimento delle amministrazioni locali per infiltrazione e condizionamento mafioso è un provvedimento che ha valenza preventiva. Non spetta a questa normativa individuare le responsabilità morali e soprattutto penali dei vari soggetti dell’amministrazione comunale coinvolti, per quello esiste la magistratura. Un comune, in ogni parte dell’Italia sia al nord come al sud, viene sciolto per mafia perché viene valutata la sua capacità di resistere alle pressioni dei gruppi mafiosi che operano in quel territorio. È la resistenza di quell’amministrazione nel suo complesso ad essere quindi valutata. Non è intenzione della normativa ledere l’immagine della comunità ma anzi è un suo strumento di autotutela.
A Rivarolo come nel resto del Canavese la ‘ndrangheta c’è, anche se non si presenta con coppola in testa e accento meridionale. Se nessuno è mafioso allora la mafia non esiste, invece in Canavese, e anche a Rivarolo, soggetti mafiosi esterni alla comunità sono riusciti a penetrare nella società e nella sua economia, e ci sono riusciti non per magia ma grazie al fatto di essere stati in grado di trarre beneficio da alcune relazioni con individui canavesani. L’opportunismo non è penalmente sanzionabile ma è una grave colpa sul piano politico e morale.

Il Procuratore Capo Giancarlo Caselli ha affermato a proposito del processo Minotauro che “La mafia c’è perché c’è mercato per i suoi servizi”.

Crediamo dunque sia importante l’intervento dello Stato per aver interrotto questi legami e di aver acceso in Canavese un faro che ha fatto luce sul radicamento della ‘ndrangheta in queste terre. Ci teniamo a sottolineare che comunque non tutto ciò che è accaduto negli anni può essere inserito in un processo e dunque non si può chiudere la questione “mafie in Canavese” solamente riferendosi a Minotauro. Sappiamo bene quanto la presenza delle organizzazioni criminali continui a opprimere l’economia del nostro territorio e di quanta strada ci sia ancora da percorrere per rendere il più chiaro possibile questo fenomeno ai cittadini, soprattutto per il modo subdolo con cui si manifesta.

Come Presidio territoriale di Libera dunque crediamo sia importante che tutte le forze politiche, che vogliano incidere efficacemente nella lotta contro la mafia, debbano avere un atteggiamento vigile e tenere alta la guardia. Chiunque sa parlare di mafia. Ma la differenza sta nel come se ne parla e se ne discute. È importante distinguere e problematizzare ma senza lasciare spazio a risposte e soluzioni semplicistiche.

Al fine di garantire a tutti la libertà da ogni condizionamento mafioso, come cittadini crediamo che il commissariamento non debba essere letto come un’imposizione dall’alto ma come un’opportunità per i cittadini di migliorare il proprio spirito civico al fine di curare meglio la cosa pubblica. Perché la lotta alla mafia non è imputabile solo allo Stato e ai suoi rappresentanti ma deve partire anche dal basso attraverso l’impegno di tutti i cittadini”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

La comunità di Feletto ha scelto di reagire con solidarietà alla scomparsa di Daniela Costa, morta improvvisamente a soli 40 anni. In queste ore è stata avviata una raccolta fondi per aiutare i familiari ad affrontare le spese del funerale e offrire un sostegno concreto in un momento di grande dolore. Daniela, nata il 21 […]

18/09/2025

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Nel pomeriggio di martedì 16 settembre è stata ufficializzata la fine della convenzione tra la cooperativa La Risposta e la Diocesi di Ivrea per la gestione della scuola Santissima Annunziata di Rivarolo. La revoca dello status di scuola paritaria da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale ha infatti fatto venir meno la condizione che garantiva l’uso gratuito […]

18/09/2025

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Un tentativo di “truffa dello specchietto” si è verificato nella mattinata di mercoledì 17 settembre a Castellamonte, in via D’Azeglio. L’episodio non è però andato a buon fine: la donna presa di mira ha intuito l’inganno e ha costretto il presunto truffatore a fuggire. Secondo la ricostruzione, l’uomo avrebbe urtato volontariamente l’auto della vittima con […]

18/09/2025

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Dopo Andezeno, anche Candia Canavese entra a far parte della rete delle Antenne Europa, i punti informativi locali collegati al centro Europe Direct Torino della Città metropolitana. L’accordo è stato firmato mercoledì 17 settembre dal Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dal Sindaco Mario Carlo Mottino, nella cornice suggestiva del Parco provinciale del Lago di Candia, […]

18/09/2025

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Queste le previsioni del tempo per domani,  venerdì 19 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il Canavese si prepara a vivere una giornata di tempo stabile e soleggiato, con cieli sereni e temperature in rialzo che confermano la fase di alta pressione presente sull’Italia. Le condizioni meteo resteranno favorevoli per tutta la giornata, senza precipitazioni e con […]

18/09/2025

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Dopo mesi di attesa e un fitto scambio di documenti con la Soprintendenza alle Belle Arti, il cantiere di sistemazione del piazzale del cimitero comunale di Montanaro può finalmente ripartire. Il via libera ufficiale è arrivato a inizio settembre, sbloccando un intervento rimasto fermo a lungo a causa di un problema tecnico e di alcune […]

18/09/2025

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

«Sì alla linea dura. Se i genitori con il Rolex d’oro possono permettersi di pagare il servizio mensa e non lo fanno, devono assumersi le proprie responsabilità. In quel caso che si portino i figli a casa». Con queste parole la consigliera di opposizione Clara Marta (Forza Italia) ha commentato la parziale retromarcia della Giunta […]

18/09/2025

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Momenti di paura questa mattina a Burolo, in un magazzino di via Forchino al confine con Ivrea, dove un operaio di 61 anni è rimasto gravemente ferito durante le operazioni di scarico di un autocarro. Alcune putrelle di ferro gli sono cadute addosso, schiacciandolo e provocando serie lesioni. L’allarme è scattato intorno alle 9,00:  i […]

17/09/2025

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Non ce l’ha fatta il turista tedesco di 76 anni rimasto vittima di un grave incidente in montagna nel pomeriggio di martedì 16 settembre 2025 a Noasca. L’uomo, in compagnia del fratello e di un amico, stava osservando la cascata da un punto panoramico quando è scivolato, precipitando sulle rocce sottostanti. L’allarme è scattato immediatamente. […]

17/09/2025