
Agliè: si inaugura la cartellonistica illustrata per valorizzare il percorso dei luoghi gozzaniani

Una nuova segnaletica illustrata per valorizzare il percorso turistico dei luoghi gozzaniani. L’approssimarsi della celebrazione del centenario dalla morte del celebre poeta canavesano, ultimo e autorevole esponente del decadentismo e crepuscolarismo italiano. Sabato 28 maggio ad Agliè avrà luogo l’inaugurazione del percorso di cartellonistica. Questo il programma dell’evento:
Alle ore 14,00, in piazza Castello, dopo il saluto delle autorità è prevista la scopertura del primo pannello accompagnata dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Agliè. Seguirà la presentazione del progetto a cura di Stefania Crepaldi e Maria Cristina Marchiando, autrici delle illustrazioni.
Alle 15,30 nella chiesa di Santa Marta avrà luogo l’introduzione al percorso di cartellonistica a cura di Stefania Crepaldi e Maria Cristina Marchiando. Interverrà Rosanna Tappero. Al termine sarà dato spazio all’intervento sull’architettura tra l’800 e il ‘900 in Canavese a cura di Maria Grazia Imarisio e Diego Surace, autori del volume dal titolo “Architettura del primo ‘900 in Canavese”.
Alle 17,00 si svolgerà la passeggiata tra arte e architettura all’epoca di Guido Gozzano, con apertura straordinaria di siti privati e distribuzione di alcune copie del volume. Seguirà un rinfresco.
Alle 21,00 il Salone “Alladium” ospiterà lo spettacolo teatrale “Andar per Castelli” prodotto e messo in scena dalla Compagnia “Lo Zodiaco” di Caluso.
La manifestazione è patrocinata oltre che dall’amministrazione comunale alladiese e dalla Città Metropolitana.