Chivasso pedala verso il futuro: mobilità sostenibile al centro del confronto tra Comune e Legambiente

07/04/2025

Chivasso pedala verso il futuro: mobilità sostenibile al centro del confronto tra Comune e Legambiente

Il cambiamento climatico in atto necessita di misure immediate e risolutive. L’eccessiva emissione in atmosfera di gas climalteranti diffusi dal consumo di fonti fossili, che contribuiscono all’aumento delle temperature e del riscaldamento globale, sta arrecando gravi danni alle nostre società. Uno degli strumenti che Legambiente ha proposto nell’incontro che si è tenuto nelle scorse settimane al Comune di Chivasso è stato quello dell’incentivo all’uso della bicicletta come mezzo parzialmente alternativo per lo spostamento nel centro urbano e suburbano, contribuendo in tal modo ad una parziale de-carbonizzazione dei trasporti. Su queste premesse l’Assessorato comunale all’Ambiente ed il Settore Governo del Territorio hanno avviato un confronto con Legambiente avente ad oggetto prevalentemente la mobilità sostenibile.

I rappresentanti di Legambiente hanno consegnato il rapporto 2024 sulla situazione delle ciclabili cittadine chivassesi. Da parte sua l’Amministrazione cittadina ha presentato le azioni in campo per lo studio e il miglioramento della rete ciclabile.

Il Comune di Chivasso, preso atto anche delle indicazione proposte da Legambiente espresse nel rapporto sulla rete ciclabile cittadina 2020-2024, ha affidato incarico ad una società di consulenza,  esperta in mobilità sostenibile e pianificazione urbana, di pianificare la rete ciclabile del Comune che punta a rendere la bicicletta una scelta quotidiana per residenti e visitatori, connettere il centro più urbanizzato con tutte le frazioni nel territorio, e in ultimo, predisporre la connessione di Chivasso con i comuni limitrofi. L’incarico prevede la pianificazione di una rete ciclabile coesa per il potenziamento di infrastrutture ciclabili sicure e lo studio di prefattibilità tecnica di tre assi tra tutti quelli previsti dalla pianificazione della rete.

Il lavoro, in corso di ultimazione, ha avuto inizio con l’analisi del contesto sociodemografico ed economico, seguita da sopralluoghi in loco durante i quali sono stati percorsi tutti i tratti di infrastrutture ciclabili del Comune e raccolti dati per valutarne la qualità. Questa fase preliminare ha fornito la base per progettare una rete di percorsi in grado di servire il più ampio bacino di residenti e utenti, adatta a collegare i principali poli attrattori della città e creare connessioni efficaci con le frazioni e i comuni limitrofi.

In Piemonte, il Piano Generale della Mobilità Ciclisitica individua diversi itinerari di interesse nazionale, tra cui, nel territorio di Chivasso, la ciclovia VenTo, lungo il corso del Fiume Po, la quale ricalca in toto il percorso Eurovelo8. Ne consegue dunque che, all’interno della futura rete locale, sia fondamentale recepire questo itinerario, connettendolo ai percorsi di rango inferiore.

È stato inoltre presentato il percorso previsto dal progetto avviato nell’ambito del BiketoRail Chivasso-Montanaro, previsto dal PUMS e dal Biciplan come collegamento con il Comune di Montanaro, da sviluppare lungo la ferrovia Chivasso-Aosta.

L’approfondimento verso la pianificazione e la programmazione si è completato, infine, con un’osservazione delle opere di ciclabilità e mobilità, pianificate o in progetto a livello locale. Chivasso negli ultimi anni ha dato seguito a numerose opere legate alla mobilità attiva e, inoltre, ha inserito nella proposta alla variante generale del PRGC, la creazione di un anello ciclabile denominato Cintura Verde, del quale la pianificazione della rete cittadina dovrà necessariamente tenere conto. L’anello si svilupperà come un percorso ciclopedonale circolare, sfruttando infrastrutture esistenti, strade rurali a bassi flussi veicolari e nuove infrastrutture. La caratterizzazione sarà quella tipica di un percorso naturalistico-ricreativo, in grado di interconnettere tra loro alcune frazioni cittadine e l’abitato principale a completamento della porzione della Corona verde per cui sono in stato avanzato le progettazioni che riguardano le zone a parco fluviale del quadrante sud ovest della città.

Non sono mancate inoltre riflessioni reciproche rispetto alle azioni, bandi e progettazioni riguardanti la mobilità delle zone scolastiche per cui la città ha già avviato la realizzazione di piattaforme per il rallentamento del traffico veicolare e attraversamenti per agevolare la viabilità pedonale.

Assessorato all’Ambiente e Legambiente sosterranno nei prossimi mesi le previste e concordate seguenti iniziative: pulizia Orco beach, Giretto d’Italia e Puliamo il mondo.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

Mattinata movimentata oggi, martedì 29 luglio, nella zona tra San Giusto Canavese e i Comuni limitrofi, dove due tori sono fuggiti dopo un incidente stradale. L’episodio si è verificato lungo la strada provinciale 40, nei pressi dello stabilimento Mottura: un mezzo pesante adibito al trasporto di animali è uscito fuori carreggiata, provocando l’apertura del vano […]

29/07/2025

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

È stata riaperta nella giornata di oggi la strada provinciale 4, nel tratto compreso tra il chilometro 6+000 e il chilometro 6+500 nei territori comunali di Baldissero Torinese e Pavarolo. Il tratto era stato chiuso nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dai forti temporali che si sono abbattuti sulla zona. L’intervento di rimozione […]

29/07/2025

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Prosegue con crescente preoccupazione la vicenda che coinvolge l’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese, a seguito della revoca della parificazione scolastica comunicata nelle scorse settimane. In questo quadro di incertezza, un gruppo di rappresentanti dei genitori ha inviato una lettera formale alle principali istituzioni – tra cui il Comune e il Consiglio Comunale di Rivarolo, […]

29/07/2025

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

È ufficiale: la settima edizione del Trail delle Colline, evento di punta per il trail running piemontese, si terrà domenica 5 ottobre 2025. L’annuncio tanto atteso da atleti, appassionati e volontari è arrivato direttamente dal Comitato Organizzatore dell’Asd Hope Running Aps, che anche quest’anno coordina la manifestazione in collaborazione con l’Associazione Amici dei Vigili del […]

29/07/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Dopo una mattinata all’insegna del tempo stabile su gran parte del territorio, l’Italia dovrà fare i conti nel pomeriggio con una nuova fase di instabilità, soprattutto nelle aree interne e montuose. Il Nord, il Centro e il Sud saranno interessati da acquazzoni e temporali sparsi, mentre le temperature, in particolare al Centro-Sud, sono attese in […]

29/07/2025

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

Anche Chivasso entra a far parte della lunga “circonferenza verde” di Circle4Change, l’ambiziosa campagna ambientale su due ruote ideata dall’artista paesaggista olandese Bruno Doedens. Il progetto, che attraversa nove Paesi europei su un percorso di 5.000 chilometri, promuove la messa a dimora di nuovi alberi nelle città toccate dal tour, associandoli simbolicamente alla data di […]

29/07/2025

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025