“Lavori Arcuri”, le precisazioni dell’Asl T04: “Molti interventi sono ultimati o sono in fase di collaudo”

21/11/2024

“Lavori Arcuri, le precisazioni dell’Asl T04: “Molti interventi sono ultimati o sono in fase di collaudo”

Continua il botta e risposta tra i sindacati, rappresentati in questo caso da Fp Cgil e Nursind, e la direzione dell’Asl To4, guidata da Stefano Scarpetta. Dopo le critiche sollevate da Luciano Perno (Cgil FP) e Giuseppe Summa (Nursind) sui ritardi nei cosiddetti “lavori Arcuri”, è arrivata la replica dell’Azienda sanitaria locale, che ha difeso il proprio operato con una dettagliata risposta.

«I “lavori Arcuri”, come già evidenziato, sono stati appaltati e aggiudicati dalla stessa struttura commissariale e dalla stessa affidati a un’unica impresa che, in corso di esecuzione, ha evidenziato diverse difficoltà operative, tali da far addirittura ipotizzare una risoluzione contrattuale. Ciò, però, avrebbe inevitabilmente comportato un blocco dei lavori per una durata indeterminata, in attesa della conclusione dei conseguenti contenziosi», spiegano dall’Asl To4. «Questa situazione, purtroppo comune ad altre ASL, è sempre stata regolarmente comunicata a tutti gli interlocutori coinvolti. Nonostante le problematiche, a oggi la situazione registra la terapia semintensiva di Chivasso ultimata e attiva; il pronto soccorso di Chivasso ultimato e in fase di collaudo tecnico funzionale; la terapia intensiva di Chivasso ultimata e in fase di collaudo tecnico funzionale; la terapia intensiva e semintensiva di Ivrea, ultimata e attiva; il pronto soccorso di Ivrea con l’avanzamento lavori all’85% e con stima di fine lavori nei prossimi 2 mesi; la terapia semintensiva di Ciriè ultimata e in fase di collaudo tecnico funzionale; terapia intensiva di Ciriè con avanzamento lavori al 50% e che interessa 2 posti letto».

La direzione sottolinea anche altri interventi già conclusi o in corso. «Nel frattempo, nell’ultimo triennio, sono stati terminati nell’ospedale di Ivrea la “torretta” oncologica, la centrale termica, i lavori per la nuova risonanza magnetica, il nuovo acceleratore lineare, mentre sono in corso i lavori per l’angiografo, la riqualificazione della medicina interna e ulteriori lavori per apparecchiature radiologiche», proseguono dall’azienda sanitaria. “A Chivasso, ai lavori Arcuri si è aggiunto il completo rifacimento dell’area radiologica, con la sostituzione di tutte le apparecchiature di diagnostica per immagini, la nuova terapia intensiva neonatale e parte della ginecologia. A Ciriè, oltre ai lavori Arcuri, è stato rifatto il laboratorio analisi e parte della radiologia. Nel contempo sono state attivate e/o ultimate altre attività sui presidi di Cuorgnè (adeguamento reparti di medicina e realizzazione centro prelievi) e Lanzo (riqualificazione sale operatorie). Sul territorio sono stati ultimati i lavori e attivate le COT (Centrali Operative Territoriali) di Ivrea, Castellamonte, Ciriè, Chivasso e Settimo Torinese, mentre si sta procedendo alla consegna cantieri per le Case di Comunità di Ivrea, San Mauro, Castellamonte, Rivarolo, Settimo, Ciriè, Chivasso, Lanzo dove sono iniziate o stanno iniziando le attività”.

Infine, l’Asl evidenzia l’ampiezza e la complessità delle operazioni in corso: “A tutta questa mole di lavori derivanti da finanziamenti Arcuri e PNRR, ma anche da programmazione aziendale, si aggiungono le normali attività manutentive ordinarie e straordinarie su presidi che patiscono il peso degli anni. Quanto rappresentato evidenzia una dimensione di lavori mai vista in periodi precedenti, che è stata pianificata cercando di ridurre il più possibile le interferenze con l’attività sanitaria e l’utenza, ma che in alcuni casi ha generato qualche inevitabile disagio. In relazione al personale, come già rappresentato in varie occasioni, l’Azienda prosegue con tutte le modalità di assunzione possibili, nonostante le note criticità a livello nazionale sulla disponibilità delle risorse sanitarie”. 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Scabbia all’ospedale di Settimo Torinese: due i casi confermati, un intero reparto in quarantena

Scabbia all’ospedale di Settimo Torinese: due i casi confermati, un intero reparto in quarantena

Due donne, una paziente e un’operatrice socio-sanitaria, sono risultate positive alla scabbia all’ospedale di Settimo Torinese. Il caso zero sarebbe proprio l’Oss, da alcuni giorni a casa in malattia. La donna si era sottoposta lo scorso 11 agosto a una visita dermatologica all’ospedale San Lazzaro, che aveva confermato la diagnosi e fatto scattare immediatamente le […]

22/08/2025

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Asl T04, due nuovi direttori per l’ospedale di Ciriè: Erika Comello e Fabio Forchino alla guida di Anatomia Patologica e Chirurgia Generale

Cambia la guida di due reparti strategici dell’ospedale di Ciriè. L’Asl T04 ha nominato la dottoressa Erika Comello nuova Direttrice della Struttura Complessa di Anatomia Patologica e il dottor Fabio Forchino Direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Generale. Erika Comello, specialista nella patologia mammaria La dottoressa Comello, laureata e specializzata in Anatomia Patologica all’Università degli […]

13/08/2025

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Infortunio nella mensa dell’ospedale di Chivasso: sindacato in allerta, inviata diffida alla ditta appaltatrice

Un infortunio sul lavoro avvenuto nella mensa dell’ospedale di Chivasso ha riacceso i riflettori sulle condizioni operative del personale addetto alla ristorazione. La vicenda ha coinvolto una lavoratrice in somministrazione, rimasta ferita durante le operazioni di trasporto di un carrello nei pressi di un ascensore, in una zona dove era già stata segnalata la presenza […]

25/07/2025

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Asl T04, al via dal 28 luglio la riorganizzazione dei Centri Prelievo: più accesso e maggiore efficienza

Lunedì 28 luglio partirà la riorganizzazione dei Centri Prelievo dell’Asl T04, un intervento mirato a migliorare l’accessibilità al servizio e a rispondere in modo più puntuale alle esigenze delle diverse comunità del territorio. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: da un lato ampliare l’offerta ai cittadini, dall’altro rendere più efficienti i percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie. […]

23/07/2025

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025