
Ucraina: presentato il Piano regionale per l’accoglienza dei rifugiati al Capo della Protezione civile

Il Capo Dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio è stato ospite della riunione settimanale del Coordinamento regionale per l’emergenza profughi. A lui e al Capo del Dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno e Commissario Delegato per i minori non accompagnati Francesca Ferrandino, il presidente della Regione, con l’assessore alla Protezione civile e Gestione emergenza profughi ucraini e l’assessore ai Bambini, il console onorario di Ucraina a Torino Dario Arrigotti e il prefetto di Torino Raffaele Ruberto, hanno illustrato gli aggiornamenti principali del Piano, è stato presentato l’aggiornamento del Piano di accoglienza, che ha ottenuto l’apprezzamento di Curcio per la rispondenza all’impostazione nazionale del sistema e per la completezza delle misure previste.
Al Capo Dipartimento, che ha confermato la pubblicazione del bando per l’ampliamento di 15.000 posti nelle strutture del Terzo Settore, che consentirà anche al Piemonte di accogliere i flussi di rifugiati previsti nelle prossime settimane, il presidente della Regione e gli assessori hanno sottolineato l’attivazione di numerose misure per garantire uno standard adeguato di quotidianità a chi sta fuggendo dalla guerra, tra cui l’accesso ai sistemi sanitario e di istruzione, il diritto al lavoro e la gratuità dei trasporti pubblici nei primi giorni di arrivo.
Durante l’incontro è stato ricordato anche il contributo mensile diretto per i profughi ospitati in Italia attivato dal Governo, mentre la Regione ha annunciato che sta lavorando per aiutare economicamente le famiglie che si stanno facendo spontaneamente carico dell’ospitalità dal momento che non esiste una misura analoga a livello nazionale.