Economia: gli investimenti in tempo di guerra. Come e cosa fare per tutelare i propri risparmi?

23/03/2022

Cosa sta succedendo ai miei investimenti, cosa devo fare? Sono le domande che sento farmi sempre più spesso dai miei clienti. All’ingegnere Roberto M. insieme alla moglie Ilaria, che erano molto preoccupati per l’andamento dei loro investimenti, ho risposto che ai mercati non piace l’incertezza. Questo vale sia per la guerra, sia per le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve americana che quella europea, le cui dichiarazioni dei governatori hanno provocato una maggiore discesa dei prezzi in borsa rispetto alla guerra stessa.

Questo periodo per quanto drammatico per via della guerra ed i morti, porta con sé la drammaticità dei profughi delle città bombardate, lo sforzo della diplomazia internazionale e degli aiuti che verranno dati all’Ucraina consentirà a quel popolo di trovare la pace e al tempo stesso permettere alle economie di continuare a produrre e generare occupazione. In questo periodo bisogna dare delle risposte agli investitori e dei consigli utili che sono il frutto di esperienza, di crisi passate. I miei soldi investiti hanno perso valore ed io sono preoccupato. Cosa devo fare? Le decisioni che andranno prese in materia di investimenti, non seguiranno l’onda dell’emotività, ma bisognerà rispondere alla domanda base: i soldi investiti a cosa mi servono?

Se mi servono per delle spese impreviste e non rimandabili e gli investimenti sono sotto il valore d’acquisto, si potranno fare dei piccoli disinvestimenti per creare liquidità dove conterrò le perdite. Oppure mettendo a garanzia gli investimenti presso la propria banca, si potrà aprire un affidamento, pagando un interesse che varia in rapporto alla cifra richiesta dal 1,1% al 2%.
Se invece i soldi non dovessero servirmi, allora dovrò aspettare che i prezzi degli investimenti risalgano per poi decidere in un secondo momento, se modificare l’investimento in funzione dei nuovi scenari economici legati agli eventi bellici.

Se invece dovessi avere della liquidità disponibile, dove la investo? Dipende da cosa mi servono i soldi e per quanto tempo penso di non averne bisogno. Ai miei clienti suggerirò di fare un piano di accumulo tenendo conto dei trend economici, ad esempio: sicurezza fisica ed informatica, transizione digitale, innovazione medica, robotica, transizione energetica, acqua, ecc.
Per chi è investitore di lungo periodo, il crollo dei mercati, è un’occasione d’oro per investire, perché ti permette di comprare a meno, ciò che avresti pagato molto più caro. Questo ti consentirà, una volta che i mercati saliranno, di acquistare quei beni che desideriamo.

In questo momento il valore della libertà, della famiglia, della società, della propria casa dei propri beni, ci richiama a dei principi di democrazia e di lavoro, che sono il sale della nostra vita e dei popoli dell’Europa.
Al nostro orizzonte c’è la pace fra le nazioni, la vecchiaia delle persone, ed il futuro dei nostri figli. Il risparmio e gli investimenti son sempre stati fonte di crescita, di sviluppo famigliare e sociale, che hanno permesso alle nazioni ed alle persone di sentirsi liberi.

Per ulteriori informazioni visitare il sito web https://massimilianosalato.it/

Massimiliano Salato

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025