Ucraina: a Salassa grande gara di solidarietà a favore dei profughi. Il cuore canavesano batte sempre

06/03/2022

A Salassa ferve senza sosta la raccolta di indumenti e di alimenti a lunga durata da inviare alla popolazione Ucraina invasa dalle truppe russe. Un altro grande gesto di generosità, attivato su iniziativa della rotariana Roberta Bianchetta, che dimostra come nei momenti più drammatici il Canavese non si risparmia ed è sempre fortemente solidale con chi soffre. Lo dimostra il fatto che oltre ai sei pallet già ultimati e che partiranno il prossimo mercoledì, ci sarebbe ancora molto materiale da inviare. Ma le spedizioni costano e i volontari sono alla ricerca di benefattori che possano aiutare il Comune di Salassa a coprire i costi di spedizione. Un esempio pratico: il singolo pallet delle dimensioni di 20 per 120 e 200 centimetri ha un costo di 400 euro e anche solo coprendo una parte delle spese si potrebbe contribuire ad aiutare concretamente le persone in difficoltà.

“Non solo a Salassa ma in tutto il Canavese si è scatenata una gara solidale inaspettata – sottolinea Roberta Bianchetta -. Una generosità che ci ha stupiti. Stiamo raccogliendo una grande quantità di generi alimentari e indumenti che adesso crea problemi logistici per quanto concerne la spedizione del materiale che stiamo cercando di superare in tutti i modi. È in dubbio che l’aiuto dei privati si rivelerà ancora una volta doppiamente prezioso”. Il Centro di raccolta, avviato il 4 marzo presso il municipio e proseguito il 5 e 6 marzo, osserva i seguenti orari: lunedì 7 dalle ore 10,00 alle 14,00 e dalle 15.30 alle 18,00 e martedì 8 marzo dalle ore 10,00 alle 12,00.

In questa prima fase il materiale richiesto riguarda il vestiario, ovvero calzini caldi per i bambini, donne e uomini, cappelli caldi, guanti di lana, giacconi e piumini, maglioni pesanti e biancheria intima. Per quanto concerne i generi alimentari la necessità riguarda il thè, caffè solubile, biscotti, merendine, cibo in scatola, latte a lunga conservazione, latte condensato, latte in polvere per i neonati, omogeneizzati di carne e frutta e marmellata.

Per quanto riguarda invece i generi vari la raccolta necessita si coperte, sacchi a pelo, guanti monouso, kit di pronto soccorso, lampada frontale, torce, caschi da sci e da bici (da utilizzare come protezione), riscaldatori chimici, pannolini di varie misure per i bambini e anziani, latte detergente per i neonati, cotone, garze, bende, batterie (power bank) per ricaricare i cellulari.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione della Città di Chivasso e con il coordinamento del Console Onorario della Polonia a Torino Ulrico Leiss De Leimburg. Il primo viaggio della solidarietà avrà luogo mercoledì 9 marzo e l’autocarro raggiungerà Przemyl in Polonia, città gemellata con quella di Chivasso e che si trova a circa 15 chilometri dal confine russo. Il materiale sarà recapitato direttamente al sindaco Wojciech Bakun che provvederà a distribuire i rifornimenti che saranno distribuiti ai profughi, donne e bambini civili ucraini che stanno fuggendo da questa folle guerra.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025