Covid in Piemonte: oggi 3mila contagi e 17 decessi. In calo i ricoveri negli ospedali piemontesi

17/02/2022

LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE

Alle 16,30 di oggi, giovedì 17 febbraio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.059 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 2.458 a test antigenico), pari al 6,8% di 44.662 tamponi eseguiti, di cui 38.267 antigenici.

Il totale dei casi positivi diventa 959.967, così suddivisi su base provinciale: 78.677 Alessandria, 43.997 Asti, 37.207 Biella, 129.421 Cuneo, 73.066 Novara, 509.726 Torino, 34.091 Vercelli, 34.178 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 4.689 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 14.915 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

I ricoverati in terapia intensiva sono 56 (-10 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 1.414 (-63 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 57.675.
I tamponi diagnostici finora processati sono 15.265.634 (+44.662 rispetto a ieri).

I DECESSI SALGONO A 12.920

Sono 17, tra i quali 2 di oggi, i decessi di persone con diagnosi di Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti).
Il totale diventa quindi 12.920 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi per provincia: 1.722 Alessandria, 777 Asti, 493 Biella, 1.584 Cuneo, 1.039 Novara, 6.161 Torino, 598 Vercelli, 420 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 126 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

SONO 887.902 I PAZIENTI GUARITI DALL’INFEZIONE VIRALE

I pazienti guariti diventano complessivamente 887.902 (+4.859 rispetto a ieri), così suddivisi su base provinciale: 73.038 Alessandria, 41.313 Asti, 34.449 Biella, 121.437 Cuneo, 69.446 Novara, 473.233 Torino, 31.592 Vercelli, 31.949 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 3.496 extraregione e 7.949 in fase di definizione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

La comunità di Feletto ha scelto di reagire con solidarietà alla scomparsa di Daniela Costa, morta improvvisamente a soli 40 anni. In queste ore è stata avviata una raccolta fondi per aiutare i familiari ad affrontare le spese del funerale e offrire un sostegno concreto in un momento di grande dolore. Daniela, nata il 21 […]

18/09/2025

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Nel pomeriggio di martedì 16 settembre è stata ufficializzata la fine della convenzione tra la cooperativa La Risposta e la Diocesi di Ivrea per la gestione della scuola Santissima Annunziata di Rivarolo. La revoca dello status di scuola paritaria da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale ha infatti fatto venir meno la condizione che garantiva l’uso gratuito […]

18/09/2025

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Un tentativo di “truffa dello specchietto” si è verificato nella mattinata di mercoledì 17 settembre a Castellamonte, in via D’Azeglio. L’episodio non è però andato a buon fine: la donna presa di mira ha intuito l’inganno e ha costretto il presunto truffatore a fuggire. Secondo la ricostruzione, l’uomo avrebbe urtato volontariamente l’auto della vittima con […]

18/09/2025

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Dopo Andezeno, anche Candia Canavese entra a far parte della rete delle Antenne Europa, i punti informativi locali collegati al centro Europe Direct Torino della Città metropolitana. L’accordo è stato firmato mercoledì 17 settembre dal Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dal Sindaco Mario Carlo Mottino, nella cornice suggestiva del Parco provinciale del Lago di Candia, […]

18/09/2025

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Queste le previsioni del tempo per domani,  venerdì 19 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il Canavese si prepara a vivere una giornata di tempo stabile e soleggiato, con cieli sereni e temperature in rialzo che confermano la fase di alta pressione presente sull’Italia. Le condizioni meteo resteranno favorevoli per tutta la giornata, senza precipitazioni e con […]

18/09/2025

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Dopo mesi di attesa e un fitto scambio di documenti con la Soprintendenza alle Belle Arti, il cantiere di sistemazione del piazzale del cimitero comunale di Montanaro può finalmente ripartire. Il via libera ufficiale è arrivato a inizio settembre, sbloccando un intervento rimasto fermo a lungo a causa di un problema tecnico e di alcune […]

18/09/2025

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

«Sì alla linea dura. Se i genitori con il Rolex d’oro possono permettersi di pagare il servizio mensa e non lo fanno, devono assumersi le proprie responsabilità. In quel caso che si portino i figli a casa». Con queste parole la consigliera di opposizione Clara Marta (Forza Italia) ha commentato la parziale retromarcia della Giunta […]

18/09/2025

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Momenti di paura questa mattina a Burolo, in un magazzino di via Forchino al confine con Ivrea, dove un operaio di 61 anni è rimasto gravemente ferito durante le operazioni di scarico di un autocarro. Alcune putrelle di ferro gli sono cadute addosso, schiacciandolo e provocando serie lesioni. L’allarme è scattato intorno alle 9,00:  i […]

17/09/2025

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Non ce l’ha fatta il turista tedesco di 76 anni rimasto vittima di un grave incidente in montagna nel pomeriggio di martedì 16 settembre 2025 a Noasca. L’uomo, in compagnia del fratello e di un amico, stava osservando la cascata da un punto panoramico quando è scivolato, precipitando sulle rocce sottostanti. L’allarme è scattato immediatamente. […]

17/09/2025