
Emergenza Coronavirus: un’anziano muore a Lessolo. Due i casi positivi al test registrati a Locana

Il Coronavirus ha mietuto un’altra vittima in Canavese: si tratta di un pensionato di 88 anni residente a Lessolo. Ne dà formale notizia in un comunicato ufficale pubblicato sul sito web del Comune il sindaco Elena Caffaro: “Si ritiene doveroso comunicare che abbiamo avuto conferma da parte dalla Protezione Civile Città Metropolitana di un decesso di un nostro concittadino risultato positivo al Covid19. La situazione nel territorio del Comune di Lessolo continua ad essere stabile e non si registrano, per ora, ulteriori contagi. Si coglie l’occasione per ricordare che i dati delle persone contagiate non possono essere in alcun modo diffusi e che è compito dell’ufficio d’Igiene dell’Asl mettersi in contatto con tutte le persone che possono essere potenzialmente venute a contatto con i soggetti contagiati e a fornire le dovute indicazioni. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale aggiornare tempestivamente la popolazione su eventuali evoluzioni relative alla presenza di eventuali casi ufficializzati. Si ricorda inoltre di consultare il sito del Comune di Lessolo che viene tempestivamente aggiornato”.
Due invece, i casi risultati positivi al test del Coronavirus a Locana dove il sindaco Mauro Peruzzo Cornetto ha aperto il Coc. Il primo cittadino nel sito web del Comune ha confermato la notizia:
“Oggi abbiamo, purtroppo, avuto comunicazione da parte della Servizio sanitario, di due casi di positività al coronavirus da parte di nostri concittadini. In via preventiva era già stato aperto il Coc (Centro Operativo Comunale), per una opportuna gestione dell’emergenza.
I suddetti casi sono ospedalizzati, sotto il completo controllo dell’Autorità Sanitaria. L’Amministrazione Comunale è vicina ai nostri concittadini ed alle loro famiglie e augura una pronta guarigione. Ribadisco a tutti la raccomandazione di rimanere a casa, per il bene della collettività e di attenenervi alle raccomandazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Invitiamo tutti a mantenere la calma, a restare in casa e a uscire solo in caso di stretta necessità, contingentando quanto più possibile le uscite e riducendole a una persona per nucleo familiare, ricordando sempre di mantenere la distanza di sicurezza e di seguire tutte le indicazioni fornite dal Governo”.