Agliè: iniziati i lavori per portare la banda ultrarga in paese. Il sindaco Succio: “Occasione imperdibile”

29/11/2019

Enel Open Fiber sbarca ad Agliè. Lo scorso mercoledì 20 novembre sono iniziati i lavori per portare la banda ultra-larga ai cittadini, con la cablatura di Agliè e altri 12 comuni limitrofi. L’obiettivo dell’operazione è abbattere il digital-divide da cui per troppo tempo le nostre zone sono afflitte, permettendo  lo sviluppo di attività e aziende al passo coi tempi. Il bando prevede che venga portata a 1562 unità abitative – che corrispondono alla quasi totalità – una connessione ad internet di velocità pari ad almeno 100 Mega, anche se la tipologia di impianto sarà FTTH (Fiber To The Home, ovvero fibra fino alla casa) quindi compatibile con l’installazione di connessioni con velocità pari ad 1 Gigabit per secondo. L’Amministrazione Comunale si prende l’impegno di fare quanto possibile per fare in modo che gli operatori telefonici (ISP) espandano il loro catalogo di offerte, in modo tale da sfruttare appieno l’impianto a disposizione.

Il sindaco Marco Succio non fa mistero della sua soddisfazione per l’attuazione di un servizio di grande utilità per le famiglie:  “Agliè ha l’opportunità di fare un enorme salto in avanti. Internet è diventato fondamentale nella vita quotidiana, rappresenta un importante strumento di integrazione e sviluppo per ogni realtà. È dunque onere dell’Amministrazione Comunale cogliere l’opportunità di partnership con Open Fiber per offrire ai propri cittadini l’opportunità di poter usufruire delle tecnologie più all’avanguardia presenti sul mercato, ottenendo delle velocità di connessione pari a quelle grandi città grazie alla diffusione capillare della fibra ottica.

Tutto ciò, oltre a costituire un servizio in più per cittadini, va anche analizzato da un punto di vista economico: ogni giorno cresce il bisogno di connettività da parte di aziende, imprese, enti, società; pertanto queste nuove possibilità di connessione vanno considerate anche come elemento di sostegno all’economia locale per i soggetti economici già insediati, oltre che come accrescimento dell’appetibilità del nostro territorio da parte di nuove aziende che vorranno insediarsi.
All’inizio della legislatura, ho dato delega al giovane consigliere Pierfrancesco Elia, studente in ingegneria informatica e appassionato di nuove tecnologie, che fin da subito ha seguito le pratiche burocratiche inerenti l’avvio dell’installazione della fibra in paese, riuscendo a portare questo straordinario risultato in pochi mesi”.

A questo proposito spiega il consigliere comunale Pierfrancesco Elia: “Accanto al nuovo peso pubblico verrà installato un POP (Point of Presence), ovvero un container di piccole dimensioni, perfettamente integrato con l’ambiente, che porterà Open Fiber non solo ad Agliè, ma anche a Cuceglio, Vialfrè, Perosa C.se, Bairo, Torre C.se, San Martino C.se, Baldissero C.se, Ozegna, Ciconio, Lusigliè, Feletto e Bosconero. Nelle vie del paese, pertanto, verranno installati dei pozzetti distanti al massimo 40 metri dall’unità abitativa più lontana da servire; sarà poi l’utente con l’operatore scelto a completare l’attivazione del servizio e a portare poi fisicamente la ‘Fiber To The Home’.

Nella maggior parte dei casi il costo dei lavori di attivazione è coperto dall’operatore. Tra gli obiettivi del progetto c’è anche quello di arrecare il minimo disturbo a causa dei lavori: in fase di progetto sono stati presi in considerazione tutti i cavidotti esistenti per poter evitare gli scavi dove possibile. In caso contrario, non si tratterà di uno scavo più largo di una spanna, portato a termine con sistemi per evitare il propagarsi di rumori e polveri. La stima attuale, prevede che sarà possibile attivare le nuove linee ultraveloci nell’autunno del 2020”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025