Chivasso: in biblioteca arrivano i libri in simboli grazie alla sinergia tra Comune e Asl T04

03/12/2018

I libri modificati in simboli arrivano in Biblioteca a Chivasso. Questo è e il tema dell’incontro che si svolgerà mercoledì 5 dicembre, alle 16.30, presso la biblioteca MOviMEnte, in piazzale 12 Maggio 1944 (vicino alla stazione ferroviaria), organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chivasso, in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile dell’Asl To4 e con la partecipazione della “Fondazione Paidea”, la Cooperativa Sociale “Quadrifoglio Due” e “Need You Onlus”.

Che cosa sono i libri modificati? Come si creano? Come si usano? Saranno alcune delle domande a cui i relatori dell’incontro cercheranno di dare una risposta per migliorare la conoscenza di un prezioso strumento didattico di cui la Biblioteca stessa si è dotata, riservando uno scaffale ai “libri in simboli” della CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa .

Il pomeriggio si aprirà con il saluto dell’Assessore alla Cultura e all’Istruzione, Tiziana Siragusa, che sarà seguito dagli interventi di Anna Peiretti di Fondazione Paidea, Responsabile del progetto “Libri per tutti” e Bottega editoriale; Luisa Cristaudi, Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl To4; Orietta Sala logopedista del Servizio di Neuropsichiatria di Chivasso e Ivrea dell’Asl To4; Mariangela Balbo, pedagogista e insegnante di Scuola Primaria; Maurizio Molan dell’Associazione Need You Onlus di Acqui Terme.

“I libri di Comunicazione Alternativa sono un ausilio diventato ormai indispensabile in tutti i casi di difficoltà di lettura scrittura – ha detto l’Assessore Tiziana Siragusa -. Sono una risorsa che la nostra Biblioteca ha colto con tempestività, dimostrando ancora una volta di essere un centro formativo e culturale di eccellenza”.

I libri in simboli sono libri dove, accanto al testo, sono collocati dei simboli che rappresentano visivamente il significato della parola stessa. Ci sono bambini e adulti che, per differenti motivi, manifestano una difficoltà o incapacità di comunicazione verbale e, in questi casi, l’utilizzo di immagini e simboli può incrementare la possibilità di comunicazione e partecipazione del soggetto con bisogni comunicativi complessi.

Le immagini ed i simboli diventano i mediatori del significato della parola nei casi in cui quest’ultima non possa essere decodificata o pronunciata. L’insieme di queste strategie va sotto il nome di CAA, cioè Comunicazione Aumentativa ed Alternativa. I libri in simboli possono essere utilizzati anche in età prescolare per facilitare l’apprendimento dei prerequisiti della lettura e con bambini stranieri quando entrano in contatto con la lingua italiana.

L’incontro sarà un’occasione importante per conoscere tutte le possibilità che offre la lettura di questi nuovi libri inclusivi per l’infanzia e non solo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini

Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese, e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea, dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini, nella frazione di San Germano. A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […]

05/05/2025

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460

Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460 Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri, domenica 4 maggio, ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso. In due distinti punti della carreggiata, alberi e rami sono crollati, rendendo necessario l’intervento dei […]

05/05/2025

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada

San Francesco al Campo, il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo, in via Militare. Le immagini, condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social, mostrano un […]

04/05/2025

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili

Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi. Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga, il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio. È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […]

04/05/2025

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025