Rivarolo, i droni “future sentinelle” contro gli illeciti e l’inquinamento

20/10/2015

Saranno i droni a combattere l’incivile abitudine di abbandonare i rifiuti nelle campagne e contrastare il progressivo inquinamento del territorio. Quello di Rivarolo è il primo comune in Canavese ad utilizzare gli ultimi ritrovati della più moderna tecnologia per monitorare, attraverso l’uso di telecamere ad altissima risoluzione, installate sui droni, tutto il territorio comunale. Spiega il sindaco Alberto Rostagno: “La salvaguardia dell’ambiente e una mobilità sostenibile sono tra i capisaldi dell’azione di governo dell’amministrazione cittadina, spesso però essi si scontrano con la maleducazione e l’inciviltà. Sono allo studio l’utilizzo di nuove telecamere e di tecnologie all’avanguardia per monitorare meglio tutto il territorio. L’iniziativa che l’amministrazione comunale di Rivarolo sta mettendo in atto è innovativa per il territorio canavesano. Si tratta dell’utilizzo di ‘droni’”, in grado di sorvegliare dall’alto tutto il territorio comunale e capaci di fornire alla polizia municipale fotogrammi e video ad alta risoluzione, sia in tempo reale che in registrazione”.

Ma non è tutto: venerdì 16 ottobre, a titolo di prova gratuito e quindi senza nessun costo per l’amministrazione comunale, l’azienda Salt&Lemon di Ivrea (che è tra le prime aziende in Italia a disporre dell’autorizzazione a operare con le certificazioni rilasciate dall’Enac) ha perlustrato dall’alto la città, tramite un drone esacottero a pilotaggio remoto, con a bordo un sofisticato sistema di telecamera ad altissima definizione, raggiungendo anche le zone periferiche meno raggiungibili e controllabili. Il decollo ha avuto luogo da piazza Massoglia. Dal bivio di strada per Ciconio è invece decollato e atterrato il drone che ha scandagliato il greto del torrente Orco. Tutto nel pieno rispetto della attuale normativa ENAC.

E’ da sottolineare che il progetto sperimentale, tuttora al vaglio dall’amministrazione comunale, potrebbe nel prossimo futuro, consentire altre applicazioni utili per la città. Un esempio pratico: la tecnologia con i droni può anche essere utilizzata per l’emissione di sostanze pericolose, per l’aereofotogrammetria, per effettuare rilievi termografici, per la perlustrazione dei siti ambientali a rischio. E ancora: sarà possibile controllare le ciminiere, le aree inagibili, controllare e monitare il traffico, aggiornare le planimetrie catastali, valutare il rispetto di progetti e controllare eventuali abusi edilizi. All’occhio elettronico dei droni non sfuggirà nulla e d’ora in poi, se il loro uso verrà approvato, sarà lotta dura ai furbetti perché dove non arriva l’attività ispettiva degli uomini potranno farlo le telecamere dei droni.

“Ringrazio per la collaborazione, per aver messo a disposizione dell’amministrazione comunale, a titolo gratuito, il Drone per la dimostrazione l’Azienda Salt & Lemon – conclude il sindaco Alberto Rostagno –, i responsabili dell’azienda eporediese Stefano Sgrelli e Lucia Confalonieri e il pilota Edoardo Bortoccetti, che insieme al sottoscritto, al Comandante della Polizia Municipale Sergio Cavallo e al consigliere comunale Daniele Intravartolo, hanno partecipato alla prova sul campo con i droni: “futuri guardiani del territorio della città di Rivarolo”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025