Germagnano: il commosso addio ad Andrea Forneris, il volontario morto in un incidente sul lavoro

22/01/2018

Germagnano e le Valli di Lanzo si stanno mestamente preparando a dare l’addio ad Andrea Forneris, l’operaio di 41 anni che ha tragicamente perso la vita nel crollo di un muro in un cantiere edile a Cafasse lo scorso 16 gennaio. Un incidente inaspettato quanto mortale. Il compagno di lavoro che si trovava con lui ha cercato di estrarlo dalle maceria nell’attesa dei soccorsi che aveva chiesto. Ma anche il personale medico del 118, quando è giunto sul posto, non ha potuto fare altro che constatare il decesso dell’uomo. Andrea Forneris, originario di Germagnano il paese nel quale abitava con la famiglia, era conosciuto nelle Valli di Lanzo per il suo grande impegno profuso nel volontariato e nel sociale: Andrea faceva parte del Comitato Valli di Lanzo e nell’Aib, l’associazione anticendi boschivi.

Soprannominato “Bandiera” da amici e colleghi era un esempio per tutti, come testimonia il commovente post pubblicato il giorno dopo la disgrazia gli amici e i colleghi sulla pagina Facebook della Croce Rossa: “Da dove provenisse la richiesta, lui era sempre pronto a dare la sua disponibilità. Se un ricordo di Andrea deve prevalere, deve essere quello della sua commozione al ritorno della sua prima esperienza al Children Village CRI, campeggiOggi il nostro pensiero va ad Andrea Forneris, che tutti noi chiamavamo Bandiera: un ragazzo semplice, generoso e affidabile anche se a volte un po’ testa matta. Era fatto così, aveva il suo carattere un po’ energico e creativo ma aveva un cuore grande che metteva in tutto quello che faceva… Perché se lui diceva che c’era, c’era, punto. E per noi della Croce Rossa lui c’era sempre, al 100 per cento, con la sua grinta, con la sua energia e il suo spirito di adattamento e di squadra”.

Andrea Forneris era fatto a modo suo ma il suo cuore era grande come una casa e la sua disponibilità era illimitata anche se il modo diretto di affrontare le cose, poteva anche non piacere a qualcuno. “A lui interessava in primis il lavoro e il volontariato, la CRI e l’AIB, e soprattutto gli amici. E per noi lui c’era sempre: c’era in ambulanza per il servizio 118, c’era in protezione civile, c’era alle collette alimentari, alle assistenze, agli stand CRI… e soprattutto c’era per ognuna delle tre sedi.
E che dire di quella esperienza vissuta al Children Villave della Croce Rossa per il quale era partito quasi allo sbaraglio, forse per sentirsi utile in un periodo in cui aveva perso il lavoro e le giornate erano troppo lunghe per piangersi addosso? Da quell’esperienza, raccontano gli amici, era tornato gonfio di emozione, piangendo per il dispiacere di non essersi potuto fermnare di più tra quei bimbi con i quali aveva trascorso tutto il tempo a giocare e che gli erano attaccati al collo di non farlo andare via.

“Vogliamo ricordarlo, perché purtroppo dal 16 gennaio Bandiera non c’è più… Se n’è andato a soli 41 anni per un infortunio sul lavoro e a noi restano solo i ricordi che spero sapremo trasformare in stili di vita. Perché Bandiera avrebbe voluto così, anche se era un po’ “matto”, fumino, esagerato, era una persona vera, incredibilmente viva.
Ci mancherai Bandiera, hai fatto tanto per noi e per la Croce Rossa e sempre te ne saremo grati!
Continua a sventolare per altri cieli dove non avrai più bisogno di arrabbiarti per difendere le tue idee: in quei cieli conta solo il cuore e tu ne avevi in abbondanza. Che il vento di lassù ti accarezzi l’anima sempre! Buon viaggio Bandi…”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025