Pavone Canavese: in fiamme il tetto di un edificio. Notte di paura tra i residenti in via Trieste

08/12/2017

Le fiamme si sono levate improvvise seminando il panico tra i residenti in via Trieste a Pavone Canavese: sono stati alcuni passanti ad accorgersi del fumo e dalle fiamme che avvolgevano il tetto di un’abitazione. E’ accaduto poco prima della mezzanotte di giovedì 7 dicembre. Sul luogo sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Rivarolo Canavese, Montanaro e Ivrea mentre l’autoscala è giunta appositamente dal distaccamento di Aosta.

Non si sono registrati né intossicati e né ustionati perché gli abitanti dell’edificio e quelli dei condomini adiacenti sono riusciti a scendere in strada. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare alacremente per un paio d’ore prima di avere ragione delle fiamme che sono state completamente domate.

Sulle cause che hanno determinato l’incendio, stanno indagando i tecnici dei vigili del fuoco mentre i tecnici del Comuni dovranno verificare se lo stabile è più o meno agibile.

L’ipotesi più probabile è che la causa scatenante del rogo sia da addebitarsi al malfunzionamento della canna fumaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

Feletto si stringe attorno alla famiglia di Daniela Costa morta a soli 40 anni: raccolta fondi per sostenere i suoi car

La comunità di Feletto ha scelto di reagire con solidarietà alla scomparsa di Daniela Costa, morta improvvisamente a soli 40 anni. In queste ore è stata avviata una raccolta fondi per aiutare i familiari ad affrontare le spese del funerale e offrire un sostegno concreto in un momento di grande dolore. Daniela, nata il 21 […]

18/09/2025

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Rivarolo, la Santissima Annunziata perde la parità scolastica: finisce l’accordo tra la cooperativa e la Diocesi

Nel pomeriggio di martedì 16 settembre è stata ufficializzata la fine della convenzione tra la cooperativa La Risposta e la Diocesi di Ivrea per la gestione della scuola Santissima Annunziata di Rivarolo. La revoca dello status di scuola paritaria da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale ha infatti fatto venir meno la condizione che garantiva l’uso gratuito […]

18/09/2025

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Castellamonte, tentata “truffa dello specchietto” in via D’Azeglio: vittima smaschera il raggiro e l’uomo fugge

Un tentativo di “truffa dello specchietto” si è verificato nella mattinata di mercoledì 17 settembre a Castellamonte, in via D’Azeglio. L’episodio non è però andato a buon fine: la donna presa di mira ha intuito l’inganno e ha costretto il presunto truffatore a fuggire. Secondo la ricostruzione, l’uomo avrebbe urtato volontariamente l’auto della vittima con […]

18/09/2025

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Candia diventa “Antenna Europa”, punto informativo locale nel trentennale del Parco provinciale del Lago

Dopo Andezeno, anche Candia Canavese entra a far parte della rete delle Antenne Europa, i punti informativi locali collegati al centro Europe Direct Torino della Città metropolitana. L’accordo è stato firmato mercoledì 17 settembre dal Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e dal Sindaco Mario Carlo Mottino, nella cornice suggestiva del Parco provinciale del Lago di Candia, […]

18/09/2025

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Canavese, domani, venerdì 19 settembre sole e clima stabile: temperature in aumento anche nel resto d’Italia

Queste le previsioni del tempo per domani,  venerdì 19 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Il Canavese si prepara a vivere una giornata di tempo stabile e soleggiato, con cieli sereni e temperature in rialzo che confermano la fase di alta pressione presente sull’Italia. Le condizioni meteo resteranno favorevoli per tutta la giornata, senza precipitazioni e con […]

18/09/2025

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Montanaro, ripartono i lavori al cimitero: dopo mesi di stop arriva il via libera della Soprintendenza

Dopo mesi di attesa e un fitto scambio di documenti con la Soprintendenza alle Belle Arti, il cantiere di sistemazione del piazzale del cimitero comunale di Montanaro può finalmente ripartire. Il via libera ufficiale è arrivato a inizio settembre, sbloccando un intervento rimasto fermo a lungo a causa di un problema tecnico e di alcune […]

18/09/2025

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

Mensa scolastica a Chivasso, la consigliera d’opposizione Clara Marta: “Se i genitori con il Rolex, non pagano il servizio portino i figli a casa”

«Sì alla linea dura. Se i genitori con il Rolex d’oro possono permettersi di pagare il servizio mensa e non lo fanno, devono assumersi le proprie responsabilità. In quel caso che si portino i figli a casa». Con queste parole la consigliera di opposizione Clara Marta (Forza Italia) ha commentato la parziale retromarcia della Giunta […]

18/09/2025

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Incidente sul lavoro a Burolo: operaio schiacciato da putrelle di ferro, trasportato in ospedale in codice giallo

Momenti di paura questa mattina a Burolo, in un magazzino di via Forchino al confine con Ivrea, dove un operaio di 61 anni è rimasto gravemente ferito durante le operazioni di scarico di un autocarro. Alcune putrelle di ferro gli sono cadute addosso, schiacciandolo e provocando serie lesioni. L’allarme è scattato intorno alle 9,00:  i […]

17/09/2025

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Cade da un punto panoramico della cascata di Noasca, inutili i soccorsi: muore turista tedesco di 76 anni

Non ce l’ha fatta il turista tedesco di 76 anni rimasto vittima di un grave incidente in montagna nel pomeriggio di martedì 16 settembre 2025 a Noasca. L’uomo, in compagnia del fratello e di un amico, stava osservando la cascata da un punto panoramico quando è scivolato, precipitando sulle rocce sottostanti. L’allarme è scattato immediatamente. […]

17/09/2025