Piemonte e India rafforzano il dialogo economico: Torino diventa hub strategico per investimenti e partnership industriali

22/09/2025

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

22/09/2025

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

22/09/2025

Caluso incorona Arianna Sanna: è lei la nuova Ninfa Albaluce 2025. Il lungo applauso di una folla numerosa

22/09/2025

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

22/09/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

22/09/2025

Oglianico, la Pro Loco celebra 50 anni di continua attività tra tradizione, memoria e comunità

22/09/2025

Feletto inaugura la nuova ludoteca “Doppio Uno”: un ponte tra generazioni nel segno della comunità

22/09/2025

Pensionato bloccato nel torrente a Campiglia Soana: salvato dall’intervento dei vigili del fuoco

21/09/2025

Sana Maurizio Canavese, professore accusato di stalking da una sua allieva: chiesta la condanna a un anno

21/09/2025

Piemonte e India rafforzano il dialogo economico: Torino diventa hub strategico per investimenti e partnership industriali

Piemonte e India rafforzano il dialogo economico: Torino diventa hub strategico per investimenti e partnership industriali

Negli ultimi tre anni l’India ha registrato una crescita media del 7,2% e punta a diventare un’economia ad alto reddito entro il 2047. In questo contesto, il Piemonte consolida il proprio rapporto commerciale con il Paese asiatico: nel 2024 l’export regionale verso l’India è cresciuto del 4%, raggiungendo 1,04 miliardi di euro, pari al 20% […]

22/09/2025

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Dal pronto soccorso alle sale operatorie, le criticità che emergono nei presidi ospedalieri del Canavese fotografano una situazione preoccupante. Secondo la denuncia della presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale Gianna Pentenero e del consigliere regionale Alberto Avetta, negli ospedali di Chivasso, Ivrea e Ciriè si registrano infiltrazioni d’acqua, controsoffitti crollati, impianti elettrici deteriorati e […]

22/09/2025

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

L’attaccamento alle radici, il senso del dovere, il peso del passato ma anche temi tristemente attuali come l’influenza della storia con la “S” maiuscola, soprattutto in tempi di guerra. Sono stati questi i fili conduttori con cui Cristiana Vigliaron, scrittrice, e Roberta Ronchetti, editrice, hanno introdotto la presentazione del nuovo romanzo La Terra di Nessuno […]

22/09/2025

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Attimi di paura questa mattina, lunedì 22 settembre, in pieno centro cittadino. Intorno alle ore 8, una donna è stata investita da una Smart mentre attraversava la strada nei pressi della pasticceria Ruffatto, in compagnia del proprio cane. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo – condotto da un uomo – ha urtato la donna, che […]

22/09/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 23 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Una nuova perturbazione sta interessando l’Italia, con effetti evidenti soprattutto al Nord. La giornata di domani si presenterà grigia e instabile, con precipitazioni già dal mattino tra Piemonte e Romagna e un peggioramento più marcato nelle ore pomeridiane. Il quadro nazionale Secondo […]

22/09/2025

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

Pont Canavese, l’ex casa di riposo resta al centro del dibattito: il Comune valuta la vendita, parte la raccolta firme

È uno degli edifici simbolo del paese, ma oggi è anche una ferita aperta nel cuore della comunità. A quattro anni di distanza dalla chiusura, il destino dell’ex casa di riposo di Pont Canavese continua a dividere l’opinione pubblica e ad accendere lo scontro politico. Struttura storica, un tempo accreditata come Rsa con 40 posti […]

06/08/2025

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Chivasso, la consigliera metropolitana Clara Marta: “L’Aula Magna dell’Europa Unita disponibile anche ai cittadini?”

Un’interrogazione a risposta scritta per fare chiarezza sull’utilizzo di uno degli spazi più significativi dell’Istituto Superiore Europa Unita di Chivasso: l’Aula Magna. A presentarla è Clara Marta, consigliera della Città Metropolitana di Torino, che punta l’attenzione su un potenziale valore aggiunto per la comunità scolastica e cittadina. La richiesta, indirizzata alla Città Metropolitana (ex provincia […]

01/07/2025

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Serra idroponica dell’Istituto “Albert” di Lanzo: la consigliera metropolitana Clara Marta chiede chiarezza

Servono trasparenza, un cronoprogramma dettagliato e risposte ufficiali: è quanto chiede la consigliera metropolitana Clara Marta, originaria di Chivasso, in merito allo stato dei lavori per la realizzazione della serra idroponica e dei nuovi laboratori dell’Istituto Agrario “Federico Albert” di Lanzo Torinese. L’interrogazione, protocollata l’8 luglio scorso, è stata sottoscritta anche dai consiglieri Davide D’Agostino, […]

30/07/2025

Piemonte e India rafforzano il dialogo economico: Torino diventa hub strategico per investimenti e partnership industriali

Piemonte e India rafforzano il dialogo economico: Torino diventa hub strategico per investimenti e partnership industriali

Negli ultimi tre anni l’India ha registrato una crescita media del 7,2% e punta a diventare un’economia ad alto reddito entro il 2047. In questo contesto, il Piemonte consolida il proprio rapporto commerciale con il Paese asiatico: nel 2024 l’export regionale verso l’India è cresciuto del 4%, raggiungendo 1,04 miliardi di euro, pari al 20% […]

22/09/2025

“Made in Canavese”: confronto in località Salto a Cuorgnè tra imprese e istituzioni sulle sfide del futuro

“Made in Canavese”: confronto in località Salto a Cuorgnè tra imprese e istituzioni sulle sfide del futuro

Lunedì 15 settembre alle ore 18,00, presso il palatenda in località Salto a Cuorgnè, si terrà l’incontro “Made in Canavese: il mondo che cambia tra incertezze, conflitti, dazi e sfide per il futuro”, un’occasione di dialogo tra imprese e istituzioni per discutere strategie concrete e prospettive innovative per il territorio. L’iniziativa nasce per favorire il […]

04/09/2025

Ex Pcma di San Benigno Canavese, lavoratori sotto pressione: contratti di solidarietà prorogati fino al 2026

Ex Pcma di San Benigno Canavese, lavoratori sotto pressione: contratti di solidarietà prorogati fino al 2026

Turni ridotti, stipendi tagliati e futuro incerto: è lo scenario che si profila per i circa 300 dipendenti dello stabilimento di San Benigno Canavese, ex Magneti Marelli e poi Pcma, oggi inglobato in Stellantis. L’azienda ha infatti confermato il ricorso ai contratti di solidarietà fino al 31 gennaio 2026, con riduzioni dell’orario di lavoro che […]

04/09/2025

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

Castellamonte: “La Terra di Nessuno” è il nuovo romanzo di Cristiana Vigliaron presentato in frazione Filia

L’attaccamento alle radici, il senso del dovere, il peso del passato ma anche temi tristemente attuali come l’influenza della storia con la “S” maiuscola, soprattutto in tempi di guerra. Sono stati questi i fili conduttori con cui Cristiana Vigliaron, scrittrice, e Roberta Ronchetti, editrice, hanno introdotto la presentazione del nuovo romanzo La Terra di Nessuno […]

22/09/2025

Rivarolo Canavese, tre appuntamenti culturali in biblioteca con libri tra memoria, storia e filosofia

Rivarolo Canavese, tre appuntamenti culturali in biblioteca con libri tra memoria, storia e filosofia

L’Assessorato all’Istruzione e alla Cultura della Città di Rivarolo Canavese, in collaborazione con la Biblioteca civica Domenico Besso Marcheis, promuove un ciclo di tre presentazioni bibliografiche che si terranno nella Sala consiliare del Municipio (ingresso da via Ivrea 60). Un’occasione per intrecciare memoria storica, curiosità locali e riflessioni filosofiche attraverso le voci di autori e […]

19/09/2025

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Lo scrittore canavesano Lorenzo Pesce presenta al Centro Pannunzio “Un lungo addio”: la saga templare che intreccia storia e mistero

Il fascino senza tempo dei Templari torna protagonista a Torino. Domani, venerdì 19 settembre, alle ore 18, il Centro Pannunzio (via Maria Vittoria 35H) ospiterà lo scrittore torinese Lorenzo Pesce, originario di Ronco Canavese, che presenterà il suo ultimo romanzo “Un lungo addio”. L’evento, introdotto da Anna Maria Arduino e con il dialogo di Marilena […]

18/09/2025

Caluso incorona Arianna Sanna: è lei la nuova Ninfa Albaluce 2025. Il lungo applauso di una folla numerosa

Caluso incorona Arianna Sanna: è lei la nuova Ninfa Albaluce 2025. Il lungo applauso di una folla numerosa

È Arianna Sanna, 28 anni, residente nella frazione di Rodallo, la nuova Ninfa Albaluce 2025. L’annuncio ufficiale è arrivato ieri sera, domenica 21 settembre, con il tradizionale affaccio che ha sancito la sua incoronazione davanti a una piazza gremita. Emozionata ma sorridente, Arianna ha pronunciato le sue prime parole da Ninfa: «Vivo a Rodallo da […]

22/09/2025

TEDxAgliè, al Castello Ducale torna la terza edizione dell’atteso evento: il tema sarà il Tempo

TEDxAgliè, al Castello Ducale torna la terza edizione dell’atteso evento: il tema sarà il Tempo

Il suggestivo Castello Ducale di Agliè farà da cornice, nel fine settimana, alla terza edizione di TEDxAgliè, l’evento che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano tra le iniziative culturali del Canavese. Dopo il successo delle passate edizioni, quest’anno il filo conduttore sarà il tempo, affrontato attraverso esperienze, racconti e prospettive differenti. […]

19/09/2025

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

“Sport in Città” porta migliaia di persone a Rivarolo Canavese: famiglie e bambini protagonisti dell’evento

“Sport in Città” porta migliaia di persone a Rivarolo Canavese: famiglie e bambini protagonisti dell’evento

Rivarolo Canavese ha fatto da cornice, nella giornata di oggi, domenica 14 settembre, a “Sport in Città”, manifestazione dedicata alla promozione delle discipline sportive e delle realtà associative locali. L’iniziativa ha registrato una notevole affluenza di famiglie, bambini e appassionati che hanno riempito il centro cittadino, il Parco Malgrà e il Polisportivo, trasformati per l’occasione […]

14/09/2025

Gran Galà dello Sport a Rivarolo: sul palco Silvia Visaggi e Yasmina Akrari per celebrare i campioni canavesani

Gran Galà dello Sport a Rivarolo: sul palco Silvia Visaggi e Yasmina Akrari per celebrare i campioni canavesani

Sabato 13 settembre 2025, alle ore 21, il Palazzetto dello Sport del Centro comunale polisportivo di via Trieste a Rivarolo Canavese accoglierà il Gran Galà dello Sport, l’appuntamento voluto dall’amministrazione comunale per rendere omaggio alle associazioni, alle atlete e agli atleti rivarolesi e canavesani che si sono distinti nella stagione 2024-2025. Non solo una premiazione, […]

12/09/2025

Atletica, giovani promesse canavesane brillano ai Campionati italiani: Francesco Pepe e Stefano Perardi protagonisti

Atletica, giovani promesse canavesane brillano ai Campionati italiani: Francesco Pepe e Stefano Perardi protagonisti

L’estate 2025 si apre con grandi soddisfazioni per l’atletica canavesana, che vede due giovani talenti distinguersi a livello nazionale: Francesco Pepe e Stefano Perardi. Il primo, portacolori della Podistica Bairese, ha ottenuto un prestigioso quinto posto assoluto nei 5000 metri su pista ai Campionati italiani individuali Juniores e Promesse, disputati a Grosseto dal 4 al […]

11/09/2025

“Visioni senza tempo, chiusura con gesto speciale: il pittore Siclari dona un quadro al Comune di Chivasso

“Visioni senza tempo, chiusura con gesto speciale: il pittore Siclari dona un quadro al Comune di Chivasso

Domenica 14 settembre si è conclusa a Palazzo Einaudi la mostra antologica “Visioni senza tempo” del Maestro Francesco Siclari. L’esposizione, che ha raccolto 179 opere, ha rappresentato un ampio percorso artistico e personale dell’autore, offrendo al pubblico uno sguardo complessivo sulla sua ricerca pittorica. In occasione del finissage, l’artista ha voluto donare alla Città di […]

15/09/2025

Castellamonte celebra la ceramica: inaugurata la 64ª edizione della Mostra tra tradizione, arte e grandi nomi internazionali

Castellamonte celebra la ceramica: inaugurata la 64ª edizione della Mostra tra tradizione, arte e grandi nomi internazionali

È stata inaugurata sabato 23 agosto 2025, la 64ª edizione della Mostra della Ceramica, evento che ogni anno richiama artisti, appassionati e visitatori da tutto il Canavese e non solo. La cerimonia ufficiale, curata da Giuseppe Bertero, si è svolta in piazza Martiri della Libertà e alla Rotonda Antonelliana, alla presenza delle autorità civili, delle […]

28/08/2025

Chivasso, il cinema sotto le stelle accende cuori e pensieri. Un trionfo il secondo appuntamento

Chivasso, il cinema sotto le stelle accende cuori e pensieri. Un trionfo il secondo appuntamento

La luce calda dei lampioni, il fruscio sommesso delle sedie che si sistemano, un brusio crescente che si spegne al primo fotogramma. Venerdì 8 agosto, Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso si è trasformata in un grande salotto all’aperto, gremito fino all’ultimo posto. Un pubblico eterogeneo – famiglie, ragazzi, coppie – ha riempito […]

09/08/2025

Canavese, laboratori di Imprenditorialità: studenti e imprese a confronto per costruire il futuro

Canavese, laboratori di Imprenditorialità: studenti e imprese a confronto per costruire il futuro

Rafforzare il dialogo tra scuola e impresa, favorendo un orientamento consapevole e concreto per gli studenti del territorio: è questa la missione dei “Laboratori di Imprenditorialità”, il progetto promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori e dal Gruppo GAM (Aziende Metalmeccaniche e Manifatturiere) di Confindustria Canavese, con il contributo della Camera di Commercio di Torino. Giunto alla […]

13/06/2025

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema

Centro Italiano per l’intelligenza artificiale: “Canavese al Centro” invita il territorio a fare sistema Il Piemonte sarà la sede del futuro Centro Italiano per l’Intelligenza Artificiale, una realtà di rilevanza nazionale che avrà il compito di coordinare e promuovere la ricerca, la formazione e l’innovazione in questo settore strategico. Tra le varie proposte per ospitare […]

27/12/2023

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Ospedali del Canavese, il Pd all’attacco della Giunta Cirio: «Strutture inadeguate, servono risposte immediate»

Dal pronto soccorso alle sale operatorie, le criticità che emergono nei presidi ospedalieri del Canavese fotografano una situazione preoccupante. Secondo la denuncia della presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale Gianna Pentenero e del consigliere regionale Alberto Avetta, negli ospedali di Chivasso, Ivrea e Ciriè si registrano infiltrazioni d’acqua, controsoffitti crollati, impianti elettrici deteriorati e […]

22/09/2025

Chivasso, riapre la “Casa Parto” dell’Asl T04: un’esperienza all’insegna dell’umanizzazione dei servizi sanitari

Chivasso, riapre la “Casa Parto” dell’Asl T04: un’esperienza all’insegna dell’umanizzazione dei servizi sanitari

Dopo la pausa imposta dalla pandemia, l’Asl T04 ha riaperto la “Casa Parto” presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Chivasso, offrendo alle future mamme e ai loro partner un ambiente che unisce sicurezza ospedaliera e intimità domestica. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri, giovedì 18 settembre alla presenza del Sindaco […]

19/09/2025

Al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso di Chivasso: un mese di interventi per migliorare accoglienza e sicurezza

Al via i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso di Chivasso: un mese di interventi per migliorare accoglienza e sicurezza

Partiranno nei prossimi giorni gli interventi di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale di Chivasso, nell’ambito del progetto regionale dedicato all’umanizzazione dei servizi ospedalieri di emergenza-urgenza. L’obiettivo è migliorare la funzionalità e l’accoglienza degli spazi destinati a pazienti e accompagnatori, con lavori che interesseranno la sala d’attesa, l’area accettazione e i servizi igienici dedicati. La durata […]

11/09/2025