
Volpiano, la sinergia tra la BE Design e la Spea lancia l’eccellenza tecnologica canavesana nel mondo

La sinergia non ha prezzo, sopratutto quando la collaborazione tra due realtà imprenditoriale consente di esportare nel mondo la grande capacità tecnica piemontese e italiana. E’ il caso di due eccellenze imprenditoriali volpianesi che si sono unite per realizzare un prodotto in grado di rappresentare il made in Italy nel mondo. La Be Design di Marco Borge è stata recentemente chiamata dalla Spea di Luciano Bonaria per curare il design dell’ultima novità di casa: il nuovo tester SPEA 4080. Si tratta nella fattispecie di un tester a 8 assi ad alte prestazioni progettato per collaudare schede elettroniche complesse. BE Design ha realizzato il “case” estetico del macchinario donandogli un aspetto moderno e accattivante, sottolineando le qualità e le caratteristiche uniche del tester, indiscusso numero uno sul mercato mondiale.
L’abbinamento tra design e tecnologia ha conquistato gli esperti del settore; infatti, il macchinario è stato presentato all’ultima edizione dell’APEX Expo di Las Vegas e al Nepcon China di Shangai, ottenendo riscontri positivi. Una decina di dipendenti dell’azienda di via Brandizzo ha curato il progetto, occupandosi di tutte le fasi, partendo dal bozzetto per arrivare al montaggio del prototipo esposto. Quello fra BE Design e Spea è solo un esempio delle partnership che l’azienda volpianese ha instaurato con i soggetti del territorio. Da sempre la filosofia di BE Design è quella di promuovere collaborazioni, per far emergere le eccellenze locali, rendendosi disponibile a partecipare ad altri progetti che mettano in risalto le potenzialità di ciascuno, amplificate dal lavoro in rete. Un mix perfetto tra design, tecnologia e professionalità declinato in varie forme.
“Unendo le forze e costruendo un sistema di relazioni – sostiene Borge – le piccole e medie imprese del territorio possono competere con maggior successo in un mercato sempre più complesso e globalizzato. Far parte di un network stimola a ricercare le soluzioni migliori nell’interesse di tutti e contribuisce ad orientare le imprese partecipanti verso lo sviluppo tecnologico e l’innovazione del prodotto. Avere un network di aziende locali aiuta l’investimento sul territorio”.