Ultime Notizie

Cuorgnè: grande successo per la tradizionale “Castagnata” in frazione Ronchi Maddalena

Cuorgnè: grande successo per la tradizionale “Castagnata” in frazione Ronchi Maddalena

Complice anche un fine ottobre meno rigido del previsto, notevole è stato l’afflusso di famiglie salite alla frazione Ronchi Maddalena di Cuorgnè per gustare le caldarroste e la polenta preparata dai volontari della locale associazione. Il successo è confermato dai numeri: circa un quintale di castagne consumate come ha sottolineato Franco Camerlo uno dei promotori della […]

31/10/2016

Rapimento Veyrac: per gl’inquirenti francesi Giuseppe Serena sarebbe il mandante del sequestro

Rapimento Veyrac: per gl’inquirenti francesi Giuseppe Serena sarebbe il mandante del sequestro

A Salassa non si parla d’altro. Il fermo di Giuseppe Serena avvenuto venerdì in relazione al rapimento della celebre imprenditrice di Nizza Jacqueline Veyrac, sequestrata lunedì scorso e ritrovata due giorni dopo, non ha suscitato più di tanta sorpresa in paese. Salassa è un comune di poco oltre mille e seicento abitanti. Qui, come succede nelle […]

31/10/2016

I tecnici della Città Metropolitana accorrono in aiuto delle regioni colpite dal terremoto

I tecnici della Città Metropolitana accorrono in aiuto delle regioni colpite dal terremoto

Il nuovo terremoto che nella mattinata di ieri, domenica 30 ottobre, ha ulteriormente sconvolto l’Umbria e le Marche, causando una ventina di feriti, ha rimesso in moto la macchina della solidarietà e dei soccorsi. Sono ormai centomila gli sfollati diretti in zone ritenute maggiormente più sicure e negli hotel della Riviera marchigiana a romagnola. Anche […]

31/10/2016

Chivasso/Canavese: smantellata dai carabinieri un’organizzazione che falsificava le polizze Rca

Chivasso/Canavese: smantellata dai carabinieri un’organizzazione che falsificava le polizze Rca

L’associazione a delinquere poteva già contare su un meccanismo fraudolento già collaudato e che si basava in truffe e frodi assicurative. E’ falsificando la documentazione della delle polizze auto che i componenti dell’organizzazione riusciva ad applicare ai clienti forti sconti sui remi da pagare. A finire nei guai sono quattro persone residenti a Napoli già […]

31/10/2016

Cuorgnè: è partita la campagna di informazione dei carabinieri per prevenire le truffe

Cuorgnè: è partita la campagna di informazione dei carabinieri per prevenire le truffe

Una domenica mattina di prevenzione da parte dei Carabinieri e dell’amministrazione cuorgnatese che si sono dati appuntamento al termine della Santa Messa domenicale per distribuire utili informazioni per prevenire le sempre maggiori truffe ai danni dei cittadini in particolar modo degli anziani. In questo particolare contesto il maresciallo dei carabinieri Usai che sta alacremente lavorando […]

30/10/2016

Traversella: un malore fulminante stronca la vita di una donna alpinista biellese di 55 anni

Traversella: un malore fulminante stronca la vita di una donna alpinista biellese di 55 anni

Una donna di 55 anni, a residente a Biella, è stata colta da un malore fulminante che ne ha provocato il decesso mentre si trovava nei pressi del Rifugio Bruno Piazza a Traversella. L’inaspettata tragedia ha avuto luogo nella tarda mattinata di oggi, domenica quando la donna si trovava in arrampicata, con altre tre persone, lungo una […]

30/10/2016

Ivrea: quarantenne scivola dalla parete mentre era in arrampicata. Salvato dal soccorso alpino

Ivrea: quarantenne scivola dalla parete mentre era in arrampicata. Salvato dal soccorso alpino

Si stava arrampicando in cordata con alcuni compagni quando all’improvviso la presa non ha tenuto ed è precipitato lungo la parete. E’ accaduto questo pomeriggio intorno alle 14,00 alla Falesia di Montenero che si trova sulle colline eporediesi nella Serra Morenica. Vittima dell’incidente montano è un quarantenne residente e Pinerolo. A lanciare l’allarme sono stati […]

30/10/2016

Canavese: alla riscoperta dei sapori della gastronomia con l’evento “Una Montagna di Gusto”

Canavese: alla riscoperta dei sapori della gastronomia con l’evento “Una Montagna di Gusto”

Continua con successo la manifestazione “Una Montagna di Gusto” la 5° Rassegna enogastrosofica alla scoperta di Gusto, accoglienza e saperi del fare delle Valli del Canavese. La rassegna che conta in calendario ben quindici appuntamenti con l’eccellenza della cucina canavesana è organizzata dal Consorzio operatori Turistici Valli del Canavese con il sostegno della Camera di […]

30/10/2016

Pavone: l’antica medicina cinese per migliorare la vita dei pazienti affetti dal Morbo di Parkinson

Pavone: l’antica medicina cinese per migliorare la vita dei pazienti affetti dal Morbo di Parkinson

Morbo di Parkinson: alla ricerca scientifica e alla cura farmacologica adesso si affianca anche la pratica delle discipline orientali. Lo scopo dell’iniziativa, avviata nel mese di ottobre dall’Associazione Parkinsoniani del Canavese Onlus, i collaborazione con l’Asl To4 di Ivrea-Ciriè-Chivasso e realizzato grazie al contributo della Fondazione Crt, è quello di utilizzare la discpilina orientale denominata […]

30/10/2016

Ponte di Ognissanti in Canavese: l’anticiclone africano porta il sole e temperature primaverili

Ponte di Ognissanti in Canavese: l’anticiclone africano porta il sole e temperature primaverili

Nebbia in pianura e nelle basse colline e temperature primaverili tra i mille e millecinquecento metri di quota in montagna: ecco come si presenta il prossimo ponte di Ognissanti. L’Arpa piemontese spiega che il ritorno dell’alta pressione proveniente dal nordafricana allontana di fatto i piovaschi e le nuvole che hanno caratterizzato il clima nei giorni […]

29/10/2016

Bus elettrici cinesi? La Fim-Cisl: “Meglio costruirli a Bairo dove già si realizzano le Blue Car”

Bus elettrici cinesi? La Fim-Cisl: “Meglio costruirli a Bairo dove già si realizzano le Blue Car”

Autobus elettrici costruiti in Cina? No, grazie. Sarebbe più giusto che venissero costruiti in Italia e più precisamente a Bairo. L’utilizzo dei mezzi ad energia pulita rientra nell’ambito della mobilità sostenibile (già adottati da alcune importanti città italiane) che ha lo scopo di ridurre l’emissione di polveri sottili, è stata valutata da Gruppo Torinese Trasporti […]

29/10/2016

Bosconero/Feletto: drammatico incidente sulla ex statale 460. Due i feriti in ospedale (Foto e video)

Bosconero/Feletto: drammatico incidente sulla ex statale 460. Due i feriti in ospedale (Foto e video)

Sono due le auto coinvolte nel drammatico incidente che ha avuto luogo intorno alle 18,10 di oggi pomeriggio sulla ex strada statale 460 nel tratto di strada compreso tra Bosconero e Feletto nei pressi della frazione Argentera. Due i feriti trasportati in ospedale a Ciriè. A scontrarsi sono state una Fiat Sedici, sulla quale viaggiavano […]

29/10/2016

Basket Serie A: La Fiat Torino affronta il Brindisi in Puglia per conquistare due punti decisivi

Basket Serie A: La Fiat Torino affronta il Brindisi in Puglia per conquistare due punti decisivi

Quella che scenderà domani sul parquet di Brindisi, palla a due dalle 12 con diretta su Skysport 1 HD, è una Fiat Torino vogliosa di far bene e provare a strappare i due punti: “In una contesa equilibrata come quella in corso – sottolinea il coach Frank Vitucci – sarebbe importante centrare il successo, anche […]

29/10/2016

Anche in Canavese la frontiera dell’emergenza sociale è rappresentata da migliaia di nuovi poveri

Anche in Canavese la frontiera dell’emergenza sociale è rappresentata da migliaia di nuovi poveri

La nuova frontiera dell’emergenza sociale è rappresentata dai nuovi poveri. Un’emergenza che sta investendo non soltanto il Piemonte ma anche il Canavese. Il popolo dei nuovi poveri è prevalentemente costituito da esodati, persone rimaste senza lavoro, coppie di precarie con figli in tenera età. Si calcola che i bambini piccoli siano il 12% del totale […]

29/10/2016

Caselle: grazie al fiuto del cane “Zeby” i finanzieri hanno recuperato 200 mila euro non dichiarati

Caselle: grazie al fiuto del cane “Zeby” i finanzieri hanno recuperato 200 mila euro non dichiarati

Quattordici persone. Tutte straniere. Quattordici “furbetti” che cercavano di introdurre o esportare denaro non dichiarato ai funzionari doganali. L’infallibile fiuto del cane “Zeby” della Guardia di Finanza in servizio all’aeroporto di Caselle ha colpito senza sbagliare un colpo: in due settimane le fiamme gialle hanno recuperato 200 mila euro non dichiarati alla dogana. Gran parte […]

29/10/2016

Rivarolo Canavese: domenica 30 ottobre grande festa di Halloween al castello Malgrà

Rivarolo Canavese: domenica 30 ottobre grande festa di Halloween al castello Malgrà

L’ingresso è gratuito a patto che le famiglie si presentino con le maschere più originali e spaventose. Domenica 30 ottobre ritorna dopo il successo delle precedenti edizioni la grande festa di Halloween che avrà come cornice il suggestivo castello Malgrà che, in via del tutto straordinaria aprirà le sue porte. Dalle 15,30 alle 18.00 tutti […]

28/10/2016

San Maurizio Canavese: la figlia annuncia le sue nozze e il padre tenta il suicidio con una bombola di gas

San Maurizio Canavese: la figlia annuncia le sue nozze e il padre tenta il suicidio con una bombola di gas

La vicenda di cronaca ha dell’incredibile: la figlia annuncia al padre di 52 anni la sua intenzione di convolare a giuste nozze con il suo fidanzato dopo ben sette anni di convivenza e il genitore tenta il suicidio perché non condivide l’intenzione della ragazza. E’ accaduto qualche giorno fa a San Maurizio Canavese. Dopo che […]

28/10/2016

Asl To4: Rina Lovato dirigerà la Radiologia. Eraldo Personettaz a capo della Chirurgia Generale

Asl To4: Rina Lovato dirigerà la Radiologia. Eraldo Personettaz a capo della Chirurgia Generale

La Direzione Generale dell’ASL TO4 ha assegnato, nella giornata di giovedì 27 ottobre, gli incarichi di Direttore di due Strutture Complesse dell’Azienda: la Radiologia di Ivrea a Rina Lionella Lovato e la Chirurgia Generale di Ciriè del Presidio Ciriè-Lanzo a Eraldo Personnettaz. Incarichi che decorrono dal 1° novembre. “Sono particolarmente soddisfatto per la nomina di Rina […]

28/10/2016

Ivrea: finisce la crisi politica. La maggioranza si ricompatta e Della Pepa ritira le dimissioni

Ivrea: finisce la crisi politica. La maggioranza si ricompatta e Della Pepa ritira le dimissioni

Com’era prevedibile il sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa ha oggi, venerdì 28 ottobre, ritirato le sue dimissioni. Si allontana con quest’atto anche lo spettro del commissariamento prefettizio. E rimane anche al so posto Daniele Jalla, presidente della Fondazione Guelpa che gestisce il lascito di otto milioni di euro che la benefattrice ha lasciato, alla […]

28/10/2016

Il salassese Giuseppe Serena è stato fermato con altre otto persone per il rapimento Veyrac

Il salassese Giuseppe Serena è stato fermato con altre otto persone per il rapimento Veyrac

C’è anche il salassese Giuseppe Serena, 63 anni, imprenditore ed ex amministratore in Comune, tra le nove persone fermate per il rapimento di Jacqueline Veyrac di 76 anni, facoltosa e conosciuta proprietaria del Grand Hotel di Cannes e de La Réserve di Nizza, in Costa Azzurra. Gl’investigatori della Gendarmeria francese ritengono che Giuseppe Serena, che […]

28/10/2016