
30/03/2023
Cronaca
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Ciriè
/Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Dopo l’avvistamento di zecche portate presumibilmente da piccioni nell’edificio dell’Istituto tecnico Fermi di Ciriè, la Città metropolitana di Torino ha disposto la disinfestazione non solo del Fermi, ma anche dell’adiacente Liceo Galilei, che fa parte dello stesso Istituto d’istruzione superiore, benché al Galilei non si sia riscontrata traccia di zecche. La disinfestazione sarà eseguita entro la fine della settimana: la scuola, su richiesta dell’Azienda sanitaria locale, è stata chiusa dalla dirigenza scolastica e riaprirà lunedì 3 aprile.
Nello scorso periodo natalizio il servizio di Edilizia scolastica della Città metropolitana aveva già provveduto alla chiusura del sottotetto dell’Istituto Fermi, allo scopo di impedire la nidificazione dei piccioni, procedendo nell’occasione alla pulizia e alla disinfestazione della zona, nonché alla posa di dissuasori metallici.
Nella giornata di ieri i tecnici della Città metropolitana hanno effettuato un sopralluogo nell’Istituto scolastico per valutare la fattibilità di un intervento permanente allo scopo di allontanare i pennuti, che, malgrado la chiusura del sottotetto, continuano a volare nelle più immediate vicinanze della scuola, appollaiandosi principalmente sul tetto.
“Gli avvistamenti di zecche al Fermi sono stati sporadici – spiega la consigliera metropolitana con delega all’istruzione, Caterina Greco -, e in ogni caso da tempo seguiamo la situazione con la massima attenzione: siamo già intervenuti e interveniamo prontamente anche in questo caso. Come sempre siamo impegnati a risolvere il problema, e non entriamo in polemica con dichiarazioni che vanno invece nella direzione opposta. Per quel che concerne le nostre competenze” conclude Greco, “abbiamo sempre operato e continuiamo a farlo per assicurare la sicurezza e il benessere degli studenti a scuola”.
02/06/2023
Cronaca
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati
Settimo-Chivasso: devastano alcuni negozi del centro per un pugno di euro. Due arrestati Non era affatto […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Domenica 4 giugno sciopero del trasporto aereo. Voli a rischio. Ecco come farsi rimborsare
Dopo il rinvio del 19 maggio a seguito dell’alluvione in Emilia-Romagna, l’Italia si appresta a dover […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Chivasso: si rompe una tubazione e la città si sveglia senz’acqua. Dopo ore di lavoro la Smat ha riparato il guasto
Brutto risveglio per i chivassesi oggi, venerdì 2 giugno. Un guasto alla rete idrica cittadina ha […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente
Gran Paradiso: sono entrati in servizio nove guardaparco. Ma l’organico è ancora carente Sono entrati in […]
leggi tutto...02/06/2023
Cronaca
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle
Entro la fine dell’anno il nuovo collegamento ferroviario veloce Torino-Aeroporto di Caselle Entro il prossimo mese […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Chivasso: l’imprenditore trovato morto nel bagaglio dell’auto non è stato ucciso. Lo conferma l’autopsia
L’imprenditore chivassese Marco Conforti non è stato ucciso: lo ha confermato l’autopsia effettuata dal medico legale […]
leggi tutto...