Volpiano, innovativo sistema a led per l’illuminazione. Nuova App per segnalare i guasti

21/11/2020

Sono iniziati i lavori per l’ammodernamento e l’efficientamento energetico degli impianti di illuminazione pubblica del Comune di Volpiano. Il progetto prevede la sostituzione di 2.939 punti luce con apparecchi di illuminazione a Led, con l’obiettivo di generare un risparmio energetico del 60 per cento all’anno e una riduzione dell’impatto ambientale complessivo pari 272 tonnellate in meno di anidride carbonica immessa in atmosfera, equivalenti a 187 tonnellate di petrolio.
Spiega la presentazione del progetto: «Il sistema luce che sarà installato, denominato MLS, dota ogni singolo punto luce di un regolatore indipendente che permetterà di programmare in locale la potenza assorbita in tempi differenti, in base alle esigenze, regolando il flusso luminoso su ogni singola lampada e, di conseguenza, su ogni area di riferimento da illuminare in base a determinati orari, modificabili all’occorrenza».

L’intervento viene realizzato tramite affidamento in concessione per 10 anni alle società A2A, IP e Selettra, con un investimento complessivo di oltre 1 milione di euro e comprende, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti, la verifica della funzionalità dei 71 impianti esistenti assieme al controllo delle infrastrutture, anche attraverso l’utilizzo tecnologie avanzate, con la verifica di stabilità dei sostegni attraverso la tecnologia Emat (trasduttore elettromagnetico acustico). La manutenzione ordinaria e gli interventi di pronto intervento sono gestiti attraverso un programma che consente di verificare in tempo reale lo stato dell’impianto e ai cittadini di segnalare guasti e disservizi tramite una app; l’intero impianto sarà informatizzato e ad ogni centro luminoso sarà assegnato un codice alfanumerico.

“Completano il progetto – conclude la presentazione – alcuni interventi specifici, come l’illuminazione RGB del palazzo di città, la predisposizione di prese per l’allaccio di luminarie assieme a nuove forniture, l’illuminazione d’accento della parte frontale della Chiesa della Confraternita, la riqualificazione di un impianto semaforico e un intervento di miglioramento illuminotecnico in piazza Madonna delle Grazie”.

Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: “In questi giorni si stanno sostituendo i corpi illuminanti nelle strade di Volpiano (ad esempio in via Leinì), installando le nuove luci a led. Questo progetto ha avuto un lungo periodo di valutazione ed è finalmente arrivato a compimento; oltre alla sostituzione delle luci sono state inserite, da parte delle aziende proponenti, altre migliorie, sia per rendere più efficiente la manutenzione, sia perché nel servizio sono comprese le luminarie natalizie che, invece, prima richiedevano ogni volta una spesa specifica da parte del Comune”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025