Volpiano, si insedia la nuova giunta. Panichelli è sindaco. De Zuanne presiede il Consiglio

23/10/2021

Il Consiglio comunale di Volpiano di giovedì 21 ottobre è stato dedicato agli adempimenti successivi alle elezioni, a partire dalla proclamazione degli eletti. Il sindaco Giovanni Panichelli ha prestato giuramento e comunicato i componenti della giunta: Irene Berardo (vicesindaco con delega a Politiche sociali e della Famiglia, Servizi alla persona, Casa e Disagio sociale), Andrea Cisotto (assessore con delega a Lavori pubblici, Patrimonio, Manutenzioni, Commercio e Ambiente), Barbara Sapino (assessora a Scuola, Cultura e Associazioni), Luca Ferrero (assessore a Agricoltura, Rapporti con i consorzi irrigui, Sistemi idrogeologici, Ecologia) e Marco Sciretti (assessore a Lavoro e Sviluppo economico, Protezione civile, Mobilità e Trasporti, Rapporti con le Asl, Rapporti con il Net, Politiche giovanili, Promozione del territorio, Promozione della legalità, Polizia municipale).
Alla carica di presidente del Consiglio comunale è stato eletto Emanuele De Zuanne, vicepresidente Ercole Cucca.

I capigruppo sono: per la maggioranza di “Uniti per Volpiano” Giuseppe Tavasso, in minoranza Antonietta Maggisano per “Cambiamo Volpiano”, Maria Grazia Bigliotto per “Centrodestra per Bigliotto”, Monica Camoletto per “Gente di Volpiano”. Sono stati anche nominati i tre rappresentanti di Volpiano nel Consiglio dell’Unione Net: Emanuele De Zuanne, Irene Berardo, Monica Camoletto.

Nella presentazione delle linee di mandato, il sindaco Panichelli ha indicato tra le priorità la “messa a punto della macchina amministrativa” e la “gestione oculata delle risorse”; si è inoltre soffermato sugli interventi per “aiutare il tessuto sociale”, sulla collaborazione con le istituzioni scolastiche per i progetti didattici, sul coinvolgimento di associazioni e cittadini nelle attività culturali e sportive, sull’agricoltura, sul sostegno al commercio “messo a dura prova dalla pandemia”, sul lavoro (in particolare sulla formazione), sull’informatizzazione dei procedimenti amministrativi, sul nuovo piano di Protezione civile, sull’ecologia con il potenziamento della pulizia delle strade e l’implementazione dei punti ecologici e dei centri per la raccolta della plastica, e sulla predisposizione di un’area di sgambatura per cani gestita tramite volontari.

Per quanto riguarda viabilità e opere pubbliche Panichelli ha dichiarato di voler proseguire quanto avviato dalla precedente amministrazione, con la riqualificazione del centro storico e la “messa in sicurezza del pedone”, la protezione del territorio (con riferimento al bando vinto per la sistemazione del rio San Giovanni), i progetti legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e alla rigenerazione urbana, la pista ciclabile tra Volpiano e San Benigno Canavese; ha inoltre ribadito la volontà di mantenere il passaggio a livello in Regione Cravero in mancanza di una “viabilità alternativa adeguata” e richiamato la necessità di un “nuovo strumento urbanistico sviluppato nell’interesse pubblico”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024