
Volpiano: sì ai “Challenge” rifiuti, ma occorre prima avvisare il Comune per evitare salate multe

Nelle ultime settimane si è diffuso sul web un nuovo “challenge”, ovvero una sfida rilanciata dai social media per invitare le persone a “farsi un selfie in una zona abbandonata al degrado e all’immondizia, poi farsene un altro dopo aver agito per ripulirla e postare sui social”; alcune “sfide” hanno interessato anche il territorio di Volpiano ma l’iniziativa si scontra con il rigido regolamento comunale.
“L’amministrazione comunale di Volpiano – sottolinea il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne – sostiene questa iniziativa perché rafforza il senso civico e promuove una positiva cultura ambientale; siamo tuttavia obbligati a richiamare tutti al rispetto delle norme e dei regolamenti, che sono i cardini della convivenza civile. Infatti, chi pone in essere questi comportamenti senza avvisare anticipatamente Il Comune, rischia di generare ulteriori oneri a carico dell’ente, con ripercussioni sulle bollette dei cittadini, in quanto i rifiuti collocati nei sacchi e lasciati sul terreno costituiscono a tutti gli effetti un “abbandono” e vengono smaltiti dalla società di raccolta rifiuti secondo una specifica procedura che da regolamento addebita i costi al Comune e, di conseguenza, ai cittadini di Volpiano”.
Per ulteriore chiarezza: chi desidera aderire a questo “challenge” nel territorio di Volpiano è pertanto inviato a contattare il numero 011.9554511 o a inviare una e-mail a info@comune.volpiano.to.it, comunicando il luogo preciso, il giorno e l’ora dell’iniziativa, affinché questa azione possa essere classificata come «manifestazione ecologica» (come «Puliamo il mondo»), in quanto promossa dal Comune, e dunque non comportare oneri per l’ente e, di riflesso, per i cittadini di Volpiano.