
Volpiano: l’essere virtuosi paga. Il governo sblocca all’amministrazione oltre cinque milioni di euro

Guidare un Comune virtuoso da anni è sempre stato il suo vanto. E adesso Emanuele De Zuanne, sindaco di Volpiano, può raccogliere i frutti di quanto ha seminato. L’aver sempre rispettato i vincolo imposti dal patto di stabilità, ha convinto il governo a sbloccare ben 5 milioni 190 euro di fondi (a fronte dei dieci milioni circa che costituivano il tesoretto accumulato in vent’anni dal Comune).
Dire che il primo cittadino è soddisfatto è poco, soprattutto perché la legge finanziaria sblocca soldi dei cittadini che si erano mai potuti spendere, a momenti neanche per l’ordinaria amministrazione. Da tempo De Zuanne protestava per una situazione che era giunta al limite dell’assurdo. Nel corso dell’anno adesso l’Amministrazione potrà dare il via a oltre un centinaio di opere che sono in attesa di esser cantierizzate da tempo.
Qualche esempio: la realizzazione di una nuova area mercatale, per risistemare e mettere in sicurezza un rio scolmatore in modo che non verifichino allagamenti, ristrutturare gli impianti sportivi, ampliare il cimitero. E poi ci sono le strade e i marciapiedi da rifare. Tutte opere, insomma, che sono determinanti per migliorare la qualità della vita di un centro urbano di 15mila abitanti.