Volpiano, le educatrici dell’asilo nido “girano” i video per mantenere il contatto con gli alunni

06/05/2020

Gli uffici del Servizio scuole del Comune di Volpiano e le educatrici dell’asilo nido comunale «Il Giardino dei Piccoli» hanno attivato una rubrica sul sito del Comune, pubblicando una serie di video, con aggiornamenti quotidiani, per mantenere il contatto con i bambini anche durante l’emergenza Coronavirus e la conseguente chiusura della struttura. “Siamo convinti – spiegano dal Servizio scuole del Comune – che i giochi da fare insieme con i genitori, le letture, le filastrocche, i disegni, i laboratori, rendano più bello il tempo passato in casa, nell’attesa che tutto presto torni alla normalità”.

Il primo video, pubblicato il 3 aprile, ha per titolo «Ciao bambini… ci siamo» ed è il saluto delle educatrici ai bambini: “Abbiamo pensato di farvi un regalo; con l’aiuto di mamma e papà, che apriranno una finestrella sul loro computer, potrete fare tante attività insieme a noi, ascoltare storie e cantare le canzoncine del nostro asilo, così ci sembrerà di stare ancora insieme nel nostro Giardino dei Piccoli, però da casa”. Nelle settimane successive sono stati mostrati consigli concreti (come «lavarsi bene le mani»), letture, giochi, lavoretti (le ghirlande di Pasqua, la costruzione di strumenti musicali) e ricette di cucina.

“Se per i docenti di scuola primaria e secondaria – prosegue la nota dal Servizio scuole -, con il supporto della tecnologia, fornire elementi di didattica a distanza risulta, se pur complesso, comunque percorribile, nel caso degli educatori delle scuole dell’infanzia, che normalmente spingono i più piccoli a sperimentare con il proprio corpo l’acquisizione di abilità e competenze, il lavoro a distanza è sicuramente più complesso. Abbiamo cercato, pertanto, di fornire un aiuto tangibile alle famiglie nel tentativo di “regalare” strumenti concreti finalizzati al mantenimento della continuità didattica programmata quest’anno dalle educatrici”.

“Molti genitori – commenta Elisa Gigliotti, assessora alla Scuola del Comune di Volpiano – hanno apprezzato questo servizio che consente di restare in contatto con le famiglie e attuare una diversa forma di accoglienza, e perciò ringrazio gli uffici comunali e le educatrici per questo prezioso lavoro”.

Così il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: “In questo momento che ci colpisce per le dinamiche sanitarie, per i lutti e per i problemi economici, si rischia di non prestare la necessaria attenzione a chi patisce profondamente questa situazione, ad esempio i bambini in età prescolare che hanno visto interrompersi bruscamente il loro percorso di crescita. Ringrazio chi da subito si è impegnato per allievare questo disagio; in un momento di emergenza un particolare elogio va a coloro che si occupano dei soggetti maggiormente in difficoltà”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025