Volpiano, la Spea eccellenza dell’elettronica mondiale. In due anni il fatturato è più che raddoppiato

28/09/2023

Volpiano, la Spea eccellenza dell’elettronica mondiale. In due anni il fatturato è più che raddoppiato

Nel mondo dell’ingegneria elettronica, un difetto di produzione in un microchip o una scheda elettronica può avere conseguenze disastrose, mettendo a rischio la sicurezza e l’affidabilità di dispositivi come aerei, pacemaker, automobili e smartphone. Tuttavia, a Volpiano, in Italia, opera un’azienda che sta cambiando il gioco, progettando e sviluppando macchine in grado di prevenire e identificare difetti nei microchip e nelle schede elettroniche attraverso misurazioni precise ed elaborate. Questa azienda è Spea, e la sua innovativa tecnologia sta rivoluzionando settori che spaziano dall’aerospaziale all’automotive, dalla medicina alle energie rinnovabili.

Una Crescita Esplosiva

Con l’avvento della pandemia, Spea ha sperimentato una crescita straordinaria, grazie all’incremento della domanda di componenti elettronici. Nel 2021, l’azienda ha registrato un fatturato di 154 milioni di euro, saliti a 195 milioni nel 2022, e le previsioni per la fine del 2023 indicano un incremento del 61%, portando il fatturato previsto a 215 milioni di euro. Questa crescita è stata possibile grazie a un’espansione globale, con filiali in Germania, Stati Uniti, Cina, Singapore, Corea, Messico e con nuove aperture previste in Thailandia e Filippine.

Un Fiuto Imprenditoriale Che Dura da Decenni

Spea è nata nel 1976 da un’intuizione imprenditoriale di Luciano Bonaria, l’attuale presidente dell’azienda, e continua la sua espansione sotto la guida di suo figlio Lorenzo. Fin dall’inizio, l’obiettivo dell’azienda è stato sviluppare macchine in grado di prevenire i difetti elettronici, anticipando il problema invece di affrontarlo dopo la produzione. Questa visione ha permesso a Spea di adattarsi ai cambiamenti tecnologici nel corso degli anni, mantenendo un impegno costante nella ricerca e nello sviluppo.

L’Importanza dei Test e del Collaudo

Spea è divisa in due divisioni principali: una si concentra sul collaudo di schede elettroniche o moduli elettronici, mentre l’altra si occupa della sperimentazione dei microchip e dei dispositivi Mems (Micro electro-mechanical systems). Questi ultimi sono fondamentali in dispositivi comuni come telecamere e telefoni cellulari. Le macchine prodotte da Spea variano in dimensioni, da pc a parallelepipedi di tre metri per due, e vengono utilizzate per testare la qualità e l’affidabilità di una vasta gamma di prodotti elettronici.

Fornitori Locali come Partner Chiave

Oltre l’80% dei fornitori di Spea si trova nel Canavese, una regione dell’Italia settentrionale. Questi fornitori non solo realizzano componenti su specifica dell’azienda, ma contribuiscono anche al processo di affinamento durante la produzione. La reattività dei fornitori è essenziale, considerando la rapida evoluzione delle esigenze dei clienti.

La spietata concorrenza con il Giappone nel predominio nel Mercato Globale

Nonostante la concorrenza da parte di aziende giapponesi e statunitensi di dimensioni molto più grandi, Spea sta gradualmente erodendo il loro mercato grazie alla sua tecnologia di precisione e alla sua capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze dei clienti.

In conclusione, Spea rappresenta un esempio di successo dell’ingegneria italiana e della sua capacità di innovare in un mercato globale in costante evoluzione. Con una storia che abbraccia quasi cinquant’anni di innovazione, Spea continua a guidare il settore elettronico verso un futuro più affidabile e sicuro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025