Volpiano: la Spea crea un Contest per individuare i migliori talenti degli Istituti Tecnici Industriali

02/06/2018

Si svolgerà il martedì 5 e mercoledì 6 giugno presso il Centro Valorizzazione Risorse Umane Skillab dell’Unione Industriale di Torino (corso Stati Uniti 38, Torino), a partire dalle ore 15,00, Spea’s Got Talent, il contest volto a individuare i migliori talenti degli Istituti Tecnici Industriali per offrire loro un percorso professionale in una delle realtà più tecnologicamente avanzate e dal più alto potenziale di crescita del territorio.

Un’azienda leader al mondo, in un settore ad altissima tecnologia, quello dei macchinari per il collaudo dell’elettronica. 160 ragazzi, tutti prossimi maturandi degli Istituti Tecnici Industriali del torinese. L’Unione Industriale di Torino, sempre impegnata a promuovere l’avvicinamento tra scuola e lavoro.

Sono questi gli attori di Spea’s Got Talent, il contest lanciato su iniziativa della Spea di Volpiano con lo scopo di individuare i migliori talenti tra i ragazzi delle classi quinte di 15 Istituti Tecnici, indirizzi Elettronica e Meccanica. Un progetto che nasce per far incontrare la sempre grande “fame di cervelli” dell’azienda, con le capacità e ambizioni dei giovani che escono dalle scuole a indirizzo tecnico industriale.

La Spea infatti, da sempre, fonda il suo successo (che in oltre quarant’anni di attività l’ha vista crescere fino ad assumere una posizione di leadership mondiale nel suo ambito) proprio sui talenti tecnici. Per inventare e sviluppare le apparecchiature in grado di soddisfare le esigenze di collaudo dei più grandi nomi dell’elettronica a livello mondiale, servono preparazione, capacità e creatività. Tutte doti che abbondano in Spea, ma di cui l’azienda è alla continua ricerca per poter ampliare il suo team e crescere ancora.

“Lavoriamo ogni giorno in stretta collaborazione con le industrie più avanzate del pianeta, quelle che inventano le tecnologie che ogni giorno ci meravigliano con funzioni sempre nuove – spiega Lorenzo Bonaria, direttore generale della Spea -. E noi, per sviluppare le soluzioni idonee al loro collaudo, ci troviamo continuamente di fronte a cose appena inventate, su cui occorre lavorare con creatività e ingegno, senza dare nulla per scontato. Per questo, per continuare a essere leader, abbiamo bisogno di selezionare i migliori. Di qui l’idea di questo contest”.

“Per l’Unione Industriale, il raccordo tra mondo della scuola e mondo del lavoro è di primaria importanza” aggiunge Paola Barbero, responsabile Area scuola e università per l’UI -. L’iniziativa con Spea mette in evidenza l’importanza che le competenze tecniche rivestono per lo sviluppo dell’area torinese, e il valore strategico degli indirizzi di studio tecnici, scolastici e universitari, in questo quadro competitivo”.

I ragazzi saranno impegnati in una prova di accertamento delle conoscenze acquisite nelle materie di indirizzo. Ai vincitori, verrà offerto uno stage di 2 più 4 mesi presso la sede Spea di Volpiano, con prospettive di assunzione. Per loro, il tirocinio sarà un’occasione preziosa per acquisire competenze e maggiore consapevolezza delle proprie attitudini, attraverso il principio del “learn by doing”, lavorando all’interno di team giovani e internazionali al servizio dei grandi Big dell’elettronica.

Per Spea, un modo per selezionare, conoscere e accogliere nuovi talenti nel suo team sempre in crescita: la maggior parte delle assunzioni da parte dell’azienda (che sono state oltre 60 nel solo 2017) proviene direttamente dal mondo della scuola, in particolare dagli Istituti Tecnici e dal Politecnico. Per le scuole coinvolte, infine, un’occasione per vedere riconosciuto il merito dei loro studenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani  nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy

Volpiano, Spea con le scuole, per ispirare il futuro dei giovani nella Giornata Nazionale del Made in Italy Spea, azienda leader nella produzione di macchinari per dispositivi microelettronici, è stata selezionata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) come impresa di riferimento per la “Giornata Nazionale del Made in Italy”. Un riconoscimento […]

01/04/2025

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni

Telecomunicazioni in sciopero: a Ivrea esplode la protesta per il contratto scaduto da due anni Le postazioni di lavoro sono rimaste vuote, la rabbia è scesa in strada. Davanti alla sede di Confindustria Canavese, in corso Costantino Nigra 2 a Ivrea, è in corso, da questa mattina, lunedì 31 marzo, un presidio gremito e determinato. […]

31/03/2025