
Volpiano, incidente stradale sull’autostrada Torino-Milano: quattro i feriti di cui uno gravissimo

Volpiano, gravissimo incidente sull’autostrada Torino-Milano: tre i feriti di cui uno gravissimo
Un grave incidente si è verificato questa mattina, mercoledì 20 novembre 2024, sull’autostrada A4 Torino-Milano, nel tratto compreso tra Volpiano e Settimo Torinese in direzione Torino. Il sinistro, avvenuto intorno alle 8:30, ha coinvolto cinque veicoli: un camion, due automobili (una Smart e una Fiat Tipo) e due furgoni, causando quattro feriti.
Tra i coinvolti, due persone sono state trasportate in codice giallo all’ospedale Maria Vittoria di Torino, riportando ferite di media gravità che richiederanno alcune settimane di prognosi. Più critiche le condizioni di un uomo di 57 anni, ricoverato d’urgenza in codice rosso al San Giovanni Bosco. Il 57enne è attualmente in pericolo di vita e sotto costante osservazione medica. Il quarto ferito ha riportato lesioni lievi.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente gli agenti della Polizia Stradale di Novara, che stanno conducendo i rilievi per accertare le cause dello scontro, i vigili del fuoco di Volpiano e Torino Stura, che hanno messo in sicurezza l’area e prestato la loro opera nell’estrazione dei feriti dai veicoli, il personale della Satap, impegnato nella gestione del traffico e nel ripristino della viabilità.
Le operazioni di soccorso e rimozione dei mezzi coinvolti hanno causato pesanti rallentamenti e code chilometriche fino alle uscite di Chivasso, con disagi significativi per gli automobilisti diretti a Torino durante l’ora di punta. Le dinamiche precise sono ancora in fase di accertamento, ma si ipotizza che l’elevata densità di traffico mattutino e possibili condizioni meteorologiche sfavorevoli abbiano contribuito al tamponamento a catena.
L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale, in particolare durante le ore di punta sull’autostrada A4, una delle arterie più trafficate del nord Italia. Le autorità invitano gli automobilisti a mantenere le distanze di sicurezza e a prestare massima attenzione nelle condizioni di traffico intenso per prevenire simili tragedie.