
Volpiano, incendio in un deposito di rifiuti. Paura tra la popolazione per la densa colonna di fumo

Una densa e acre colonna di fumo così alta da essere visibile a diversi chilometri di distanza: è quella originata da un furioso incendio che si è sviluppato all’interno di un impianto Amiat Tbd situato in via Brandizzo a Volpiano. La colonna di fumo si è estesa sul vicino territorio di San Benigno Canavese originando non poca preoccupazione tra la popolazione. È accaduto nella notte tra venerdì 24 e sabato 14 novembre.
In una comunicazione pubblicata sul sito web del Comune di Volpiano, l’Amministrazione rassicurala cittadinanza: “Nella notte si è sviluppato un incendio nel deposito Amiat-TDB di Volpiano che smaltisce rifiuti Raee (schede elettroniche, lavatrici, frigoriferi…) – si legge nella nota -. L’incendio è stato domato e il fumo è andato in direzione Nord, verso il comune di San Benigno Canavese; sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e tecnici dell’Arpa.
Già nella mattinata vi sono state comunicazioni circa la non tossicità dell’aria da parte delle autorità per la tutela dell’ambiente, intervenute per analizzare i fumi. La fase emergenziale è stata dichiarata chiusa già prima delle ore 11 di questa mattina”.
Il Comune di San Benigno Canavese intorno alle 11,00 ha comunque invitato i residenti a non uscire dalle loro abitazioni e si chiudere per precauzione porte e finestre. I tecnici dell’Arpa e dei Vigili del fuoco stanno procedendo con gli accertamenti per appurare le origini dell’incendio.