Volpiano: Andrea Ragonesi si laurea campione del mondo di biliardo

08/10/2024

Volpiano: Andrea Ragonesi si laurea campione del mondo di biliardo

Volpiano continua a brillare nel panorama sportivo internazionale. Dopo il successo di Andreea Ionela Mogos, che ha conquistato una medaglia di bronzo nel fioretto a squadre alle Paralimpiadi di Parigi 2024, è ora il momento di celebrare Andrea Ragonesi, 26enne talento del biliardo, che ha conquistato il titolo di campione del mondo nella specialità Stecca 5 Birilli.

Un trionfo indimenticabile

Domenica 6 ottobre, nella splendida cornice della Citroniera della Reggia di Venaria Reale, Ragonesi ha vinto una finale mozzafiato contro Andrea Quarta, aggiudicandosi il titolo con il punteggio di 4-3. Il giovane volpianese ha saputo rimontare in maniera incredibile dopo essere stato in svantaggio 1-3, dimostrando non solo una tecnica sopraffina ma anche una grande forza mentale. Gli applausi del numeroso pubblico presente hanno sottolineato l’impresa di un atleta che ha raggiunto il gradino più alto del podio mondiale partendo dalle selezioni svoltesi a Rivoli e Settimo Torinese e vincendo ben 19 incontri consecutivi.

Orgoglio per il Piemonte

Andrea Ragonesi, che ha studiato architettura all’Università di Torino e gioca per il club Il Birillo Uno Moncalieri, ha ricevuto i complimenti di numerosi rappresentanti istituzionali. Tra questi, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha dichiarato: «Complimenti campione, sei un orgoglio per il nostro Piemonte». Anche altri due italiani sono saliti sul podio mondiale: Camilo Gomez e Ciro Davide Rizzo, a testimonianza dell’ottima preparazione degli atleti italiani nella specialità Stecca 5 Birilli.

Un evento di prestigio internazionale

La competizione, organizzata dalla Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB), con il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il patrocinio della Regione Piemonte, ha visto la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi e gli assessori Luigi Tinozzi e Monica Federico. Presenti anche il sottosegretario regionale Claudia Porchietto e il presidente della FISBB, Andrea Mancino, che ha sottolineato l’importanza della vittoria di Ragonesi per l’intero movimento sportivo italiano. “Questo è un trionfo per tutto il movimento sportivo – ha affermato Mancino – La vittoria di Ragonesi e quella di Antonio Cucchiara, campione mondiale juniores, dimostrano che l’Italia del biliardo è ricca di giovani talenti. Come Federazione, il nostro obiettivo è quello di creare sempre più opportunità affinché i giovani si avvicinino a questo sport, che è anche uno strumento di apprendimento per materie come la geometria, la matematica e la fisica”.

La magia della Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria, con la sua bellezza e imponenza, ha fornito uno scenario perfetto per l’evento, aggiungendo fascino e prestigio alle finali mondiali. La competizione, che ha visto protagonisti atleti di altissimo livello e grande sportività, ha segnato una pietra miliare per il futuro del biliardo internazionale, consolidando l’Italia come una delle nazioni di riferimento per questa disciplina.

Andrea Ragonesi, con la sua determinazione e il talento dimostrato, ha scritto una nuova pagina nella storia dello sport biliardistico, ponendosi come esempio per le future generazioni.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025