Volpiano: il cordoglio della città, del Canavese e del Piemonte per la morte di “Pierino” Cerutti

18/08/2017

Aveva 73 anni il volpianese Piero Cerutti vice presidente nazionale dell’Anbima (l’Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, dei Gruppi Corali e della Musica Popolare Italiana) e presidente dell’Anbima Piemonte: un malore fulminante lo ha strappato alla famiglia, al grande impegno profuso quotidianamente per dare vita a una maggiore diffusione della musica bandistica e alla Filarmonica nella quale ha sempre suonato. Piero Cerutti se n’è andato via in pochi minuti alle 19,00 di giovedì 17 agosto mentre stava stava conversando con il sindaco di Cuorgnè, Beppe Pezzetto e alcuni musici della filarmonica Valperghese dopo il tradizionale pellegrinaggio al Sacro Monte di Belmonte.

Il tempestivo intervento dei soccorsi e dell’eliambulanza del 118 si sono rivelati vani: il cuore di Piero Cerutti ha smesso di battere durante i tentativi di rianimazione. Volpiano, il Canavese e il Piemonte sono sotto shock perchè Piero Cerutti era un uomo che, oltre a coltivare una grande passione per il ciclismo (era stato promotore e anche giudice in numerose competizioni agonistiche di livello e a Volpiano il suo apporto di vero sportivo nei passaggi del Giro d’Italia e i campionati italiani di ciclismo su strada si è sempre rivelato fondamentale), era sempre presente in ogni evento che avesse come protagoniste le bande musicali.

Il maestro Giampaolo Lazzeri, presidente nazionale dell’Anbima è espresso sul sito web dell’associzione, il suo dolore per la scomparsa di Cerutti ed ha espresso il cordoglio dell’Anbima alla famiglia: “So che le parole non servono in momenti come questi, il mio dolore è enorme. Ho appreso da poco la triste notizia della improvvisa scomparsa dell’amico e Vice Presidente Nazionale Anbima Piero Cerutti.
Non ci sono parole o gesti che potranno colmare questo vuoto e la mia tristezza è ancora più marcata perchè Piero, fin dal momento della mia elezione
alla presidenza nazionale è sempre stato un grande amico, uomo particolarmente fedele, fortemente attaccato alla Sua Associazione per la quale si è sempre speso
senza nessun limite.

Purtroppo, trovandomi in Usa per impegni musicali, non potrò essere fisicamente vicino alla famiglia e agli amici del Piemonte, ai quali esprimo
condoglianze vivissime, a nome mio personale e di tutta la grande famiglia Anbima per questo grave lutto”.

Parole venate da una viva commozione caratterizzano anche il ricordo del sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: “È stato un uomo molto importante per il mondo del volontariato di Volpiano, in particolare per il suo impegno nella Filarmonica Volpianese; la sua grande passione per la musica lo ha fatto conoscere a livello nazionale, diventando vicepresidente di Anbima, l’associazione nazionale delle bande musicali. Nel 2003 era stato nominato Cavaliere della Repubblica Italiana per i suoi meriti nel campo delle arti. Si è sempre prodigato tantissimo per il mondo delle filarmoniche e anche grazie al suo impegno l’amministrazione ha sostenuto la Filarmonica Volpianese; rivolgo un pensiero alla figlia Daniela, componente del direttivo dell’associazione”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025