
Volpiano: contributo economico del Comune a chi revoca lo sfratto agli inquilini morosi

Decidere di revocare lo sfratto ai propri inquilini frutterà ai propritari di alloggi un contributo stanziato dal Comune di Volpiano. E’ l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, dell’amministrazione municipale volpianese guidata dal sindaco Emanuele De Zuanne nell’ambito della recente pubblicazione del bando destinato a contrastare “l’emergenza abitativa”. Un problema molto sentito anche in quest’angolo del Basso Canavese e che si cerca di combattere con la ricerca di alloggi da dare in locazione ad affitti equi.
L’assessore ai Servizi Sociali Irene Berardo, sottolinea l’importanza dello stanziamento dei contributi ai prorpietari di alloggi che hanno sfrattato i loro inquilini. E’ il tentativo, sottolinea l’amministratice, per provare a dare una risposta alle persone in difficoltà. In estrema sintesi per partecipare al bando i proprietari dovranno rendere disponibile un appartamento di categoria A2 o A3 e di una superficie compresa tra 50 e 80 metri quadrati.
Uno dei requisiti essenziali riguarda il canone che non deve superare i 6,00 euro per metro quadrato per gli alloggi con riscaldamento autonomo e di 5,30 euro per quelli che dispongono del riscaldamento centralizzato. E per finire, coloro che intendono partecipare al bando comunale dovranno esplicitare la propria disponibilità a revocare l’azione di sfratto qualora, con l’aiuto del Comune, venga sanata la morosità che sta alla base del procedimento giudiziario.