Volpiano: brucia un camion di rifiuti. A fuoco lo stabilimento Amiat. L’Arpa: “Nessun rischio per la popolazione”

05/04/2023

Volpiano: brucia un camion di rifiuti. A fuoco lo stabilimento Amiat. L’Arpa: “Nessi rischio per la popolazione”

A fuoco lo stabilimento Amiat di Volpiano: l’incendio ha causato un’alta colonna di fumo nero che ha creato non poca apprensione tra la popolazione. E’ accaduto intorno alle 7,00 della mattina di oggi, mercoledì 5 aprile. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco di di Volpiano di Torino Stura. Pare che ad andare a fuoco sia stato un autocarro che trasportava rifiuti ma le cause che hanno innescato il rogo sono ancora in via di approfonditi accertamenti. I Vigili del fuoco hanno domato le fiamme e attualmente sono impegnati nello smassamento dei rifiuti bruciati. Sul posto anche i carabinieri della stazione cittadina e gli agenti della Polizia locale. Per qualche ora si è temuto che l’incendio avesse potuto causare emissioni inquinanti gassosi.

Il Comune di Volpiano ha diramato il bollettino dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale che evidenzia come nell’aria non siano al momento presenti sostanze pericolose per la salute dei cittadini: “Le prime valutazioni effettuate presso l’area Amiat dai tecnici Arpa utilizzando la strumentazione da campo confermano che gli effetti emissivi dell’incendio hanno interessato per alcune ore unicamente l’area interna allo stabilimento, area che era stata posta in sicurezza dai VVF.
I dati analitici istantanei (COV, composti organici volatili, inferiori ai 250 ppb e assenza di altri inquinanti misurabili con strumentazione portatile) evidenziano come la situazione possa essere considerata risolta.

All’esterno dello stabilimento i dati di COV misurati, inferiori ai 150 ppb, non destano preoccupazione in quando confrontabili con il dato medio ambientale dell’area specifica.
Al fine di evidenziare l’eventuale presenza di altri inquinanti, non misurabili con strumentazione da campo, sono stati campionati dei volumi di aria ambiente che saranno posti ad analisi chimica con strumentazione da laboratorio nelle prossime ore. I risultati di tali analisi e dell’intero intervento Arpa verranno riportati e valutati con specifica relazione tecnica conclusiva”.

Commenta il sindaco di Volpiano Giovanni Panichelli, presente questa mattina presso lo stabilimento: “Ringrazio i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Protezione Civile, l’Arpa e l’Ufficio Ambiente del Comune di Volpiano per essere intervenuti prontamente. Fortunatamente l’evento è stato circoscritto in tempi rapidi e i primi esiti delle rilevazioni di Arpa sono favorevoli; per maggiore sicurezza è comunque necessario attendere i risultati di tutte le analisi che verranno effettuate e relazionate nelle prossime ore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025