
Ondata di maltempo in Canavese. Tromba d’aria a Chivasso. A Cafasse scoperchiata una scuola

L’allerta dell’Arpa piemontese sui possibili danni causati dall’ondata di maltempo non era affatto esagerata: una tromba d’aria ha investito Chivasso. Una decina di alberi caduti a causa del forte vento sul nuovo ponte che scavalca il Po, un altro albero caduto nella centrale via Borla ha seriamente danneggiato un camper.
Nel Ciriacese si è abbattuto un violento nubifragio intorno alle 18,30: il vento ha del tutto scoperchiato la pensilina della scuola media di Cafasse. Sul luogo sono intervenute alcune squadre dei Vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’area. Nessun ferito. La scuola domani, martedì 30 ottobre, rimarrà chiusa.
Danni anche a Lanzo: un albero è crollato in via Roma e ha colpito di striscio un uomo di 30 anni che era di passaggio. Il ferito è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Ciriè dove è stato ricoverato. Non è in pericolo di vita. Disagi nelle Valli di Lanzo e a Venaria dove una Fiat Punto è stata colpita da un ramo staccatosi da un pino. Illeso, per fortuna, il conducente. Allagate le strade. Un albero è caduto anche a Rivara, nel centro del paese.
Segnalazioni relative alla caduta di alberi a causa del forte vento anche Favria, Cuorgnè e Lombardore. Allagamenti anche a Ivrea dove sono state chiuse al traffico alcune strade. Nella giornata di domani, 30 ottobre, è prevista un’attenuazione dell’ondata di maltempo.
Rimane in vigore l’allerta per il l’innalzamento dei corsi d’acqua. Previsti ancora possibili e locali allagamenti.