10/11/2024

Cronaca

Villareggia: sull’impianto di biometano i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale chiedono chiarezza

Villareggia

/
CONDIVIDI

Villareggia: sull’impianto di biometano i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale chiedono chiarezza

Si è tenuta il 26 settembre scorso l’udienza pubblica presso il Tar Piemonte per esaminare i ricorsi contro l’autorizzazione dell’impianto biodigestore per la produzione di biometano in via Amorosa, nel comune di Villareggia. La controversa autorizzazione concessa dalla Città Metropolitana di Torino ha generato opposizioni sia dai cittadini che dal Comune di Villareggia, con l’obiettivo di bloccare il progetto.

A seguito delle osservazioni presentate, il Tar Piemonte ha emesso un’ordinanza il 24 ottobre, nella quale ha disposto un approfondimento dei temi sollevati, ritenendo necessario ricevere da Città Metropolitana e dalla società Filiera Blu una relazione integrativa su alcuni punti del progetto considerati carenti. È stata inoltre fissata una nuova udienza per il 22 gennaio 2025, in cui verranno esaminati ulteriori dettagli tecnici e ambientali riguardanti l’impianto.

La decisione del Tar è stata accolta positivamente dai membri del comitato “Villareggia Sostenibile”, promotori della protesta insieme ai cittadini ricorrenti. “La richiesta del Tar di integrare la documentazione dimostra che le nostre osservazioni sono state prese in considerazione e ritenute fondate – hanno dichiarato i rappresentanti del comitato –. Confidiamo che il proseguimento della discussione possa portare alla luce le problematiche dell’impianto, dimostrando la sua incompatibilità con il territorio di Villareggia”.

Il comitato, sostenuto dall’amministrazione comunale, si prepara a una nuova fase del procedimento e prosegue nella campagna di sensibilizzazione per informare la cittadinanza e raccogliere sostegno.

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri

Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso

Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone

Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy