
13/10/2021
Cronaca
Villareggia: due truffatori entrano in casa di una coppia di pensionati e la deruba di 10 mila euro
Si spacciano per finti tecnici o pubblici ufficiali e tentano di circuire vittime per lo più anziane nel tentativo di derubarle. E spesso ci riescono. I truffatori sono sempre in agguato come dimostra l’episodio che ha avuto luogo a Villareggia. Protagonista della truffa è stata una coppia di coniugi ottantenni. Nei giorni scorsi due truffatori si sono spacciati per finti tecnici dell’acquedotto comunale, hanno persuaso i due anziani a farli entrare in casa tirando in causa un problema tecnico legato all’inquinamento dell’acqua e li hanno derubati di dieci mila euro.
Il copione è ormai sempre lo stesso: i truffatori entrano in casa, esibiscono tesserini e documentazione così abilmente contraffatta da sembrare autentica e convincono gli anziani a deporre nel frigorifero denaro contante o gioielli per evitare che l’inquinamento delle tubature possa rovinarli. E così i due pensionati hanno fatto. Poi dopo essere stati abilmente distratti i due malviventi sono fuggiti con il maltolto.
Quando si sono resi conto di essere stati raggirati i due pensionati si sono rivolti alle forze dell’ordine. Ma purtroppo i due truffatori si erano dileguati senza lasciare traccia.
30/06/2022
Sanità
Pronto Soccorso di Cuorgnè, l’assessore Icardi: “Per riaprire occorrono garanzie di sicurezza e continuità”
L’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, ha ricevuto nella mattinata di oggi, giovedì […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Invia foto e video hot ai figli dell’ex amante. Condannato ad Aosta un eporediese di 52 anni
Non si era rassegnato alla fine della relazione con la propria amante e aveva iniziato a […]
leggi tutto...30/06/2022
Sanità
Cuorgnè, riapre l’ambulatorio ospedaliero di Pediatria. Completata la rete dei servizi dedicata ai bambini
Con la riapertura dell’ambulatorio di Pediatria dell’Ospedale di Cuorgnè, la rete dei servizi pediatrici dell’Azienda è […]
leggi tutto...30/06/2022
Cultura
Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità
Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità. […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 1° luglio, nuvolosità e possibili piogge sparse in Piemonte
Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° luglio elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Lauriano Po: per i funerali di Leonardo del Vecchio, fondatore della Luxottica, si ferma la produzione
Erano gli occhiali preferiti di grandi divi del cinema come Steve Mc Quinn e Marcello Mastroianni: […]
leggi tutto...