
Villanova: le sbarre del passaggio a livello non si abbassano quando passa il treno. Sfiorata la tragedia

Le sbarre del passaggio a livello sono rimaste alzate mentre le auto lo stavano attraversando: è per un puro caso se non si è verificato un altro disastro ferroviario. E ancora una volta è accaduto nel pomeriggio di ieri, lunedì 28 maggio, a Villanova Canavese, sulla tratta ferroviaria Torino-Ceres gestita da Rfi e percorsa dalle littorine del Gruppo Torinese Trasporti. Si sta indagando per appurare per quale ragione le sbarre del passaggio a livello non si sono abbassate all’approssimarsi del convoglio ferroviario. In ogni caso il guasto sembra fosse stato segnalato e che un dipendente del Gtt fosse presente al passaggio a livello incriminato per garantire il flusso dei mezzi in sicurezza.
L’incredibile episodio si è verificato a poco meno di una settimana dal terrificante scontro al passaggio a livello della frazione Arè di Caluso era un treno diretto a Ivrea e un convoglio eccezionale che, forse, non avrebbe dovuto trovarsi lì. Si presume che si sia trattato di un guasto all’impianto elettrico. Sull’episodio stanno eseguendo gli accertamenti i tecnici del Gtt.
La protesta degli automobilisti è esplosa sui social e riporta alla ribalta il drammatico problema della sicurezza nelle ferrovie piemontesi e canavesane che sono vecchie, superate, vetuste e mortali.
Che siano necessari interventi radicali è ormai sotto gli occhi di tutti: istituzioni e gestori sono chiamate ad esaminare in tempi rapidi il problema e ad assumersi le proprie responsabilità una volta per tutte. (Immagine tratta da Facebook)