
21/02/2024
Cronaca
Vidracco: si allarga la provinciale della Valchiusella per limitare il numero degli incidenti
Vidracco
/All’imbocco della Val Chiusella, nel territorio del Comune di Vidracco, scatterà lunedì 26 febbraio la chiusura per due mesi del tratto di 500 metri tra il chilometro 2+300 e il chilometro 2+800 della Strada Provinciale 61 di Issiglio, interessato dai lavori di allargamento e adeguamento della carreggiata. Fino a venerdì 26 aprile il traffico veicolare sarà deviato sulla Provinciale 64. Anche dopo il periodo di chiusura della strada provinciale 61 i lavori proseguiranno, sino alla fine di giugno. Al termine, il tratto interessato dal cantiere presenterà una carreggiata di larghezza praticamente raddoppiata e nuove protezioni laterali in acciaio Corten sul lato che costeggia l’orrido del torrente Chiusella.
Per constatare insieme agli amministratori locali lo stato di avanzamento del cantiere, nel pomeriggio di mercoledì 21 febbraio il vicesindaco della Città metropolitana di Torino con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, e il consigliere delegato ai trasporti, Pasquale Mazza, si sono recati sul posto.
“I lavori sono finanziati per 950.000 euro, di cui 800.000 provenienti da fondi regionali legati a proventi relativi ai canoni idrici dell’annualità 2020, previsti dalla Legge regionale 19 del 2020. – ha spiegato il Vicesindaco Suppo – Altri 150.000 euro sono stati stanziati dalla Città metropolitana, grazie ad una variazione variazione al Bilancio 2022, per far fronte al caro materiali”.
“Parliamo di un tratto stradale su cui insiste un volume di traffico non indifferente: la SP61 è utilizzata dai residenti in zona, ma anche dai turisti e dai mezzi pesanti delle aziende locali. – ha precisato Suppo – Dobbiamo ringraziare la società mineraria Nuova Cives srl, che ha eseguito a proprie spese lo sbancamento del versante a monte della strada, indispensabile per l’allargamento della carreggiata. Da parte sua, il Comune di Vidracco ha messo a disposizione a titolo gratuito le aree interessate dal progetto di adeguamento della strada. È stato un bell’esempio di collaborazione tra pubblico e privato e di capacità del territorio di fare rete e mettere insieme le risorse per risolvere le criticità”.
04/04/2025
Cronaca
Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo Faccio
Ivrea, Arte e solidarietà per umanizzare l’ospedale: il progetto di Asl T04, Inner Wheel e Liceo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...