
25/03/2017
Cronaca
Vico Canavese, incontro pubblico per discutere del futuro del “lascito” di Giacomo Saudino
Vico Canavese
/“Quale futuro per il lascito Saudino?” sarà il tema di un incontro programmato per il prossimo 31 marzo dal Gruppo Indipendente del Comune di Vico Canavese. L’appuntamento è fissato alle 20,30 al Salone Pluriuso di Vico Canavese. Nel corso dell’incontro pubblico si parlerà di come è stato gestito l’ingente lasciato di Giacomo Saudino, uno dei principali collaboratori di Adriano Olivetti, di come il fondo viene amministrato oggi e di come sarebbe opportuno spendere in futuro i restanti 122 mila euro. Parteciperanno all’appuntamento l’architetto Giuseppe Rocca. Vice presidente della commissione consigliare permanente” Lascito Saudino” del Comune di Vico Canavese e l’ingegnere Antonio Mori. Il gruppo Indipendente invita all’incontro tutti i cittadini residenti nei comuni e nelle frazioni di Vico, Brosso, Meugliano, Traversella, Trausella, Brosso, e le frazioni Novareglia, Drusacco, Inverso e Fondo.
Giacomo Saudino morì il 18 aprile 1960. L’alto dirigente Olivetti lasciò al comune diu Vico Canavese 10mila azioni Olivetti per un controvalore di 781 milioni di lire. Nelle disposizioni testamentarie Saudino aveva espresso la chiara intenzione che il lascito fosse utilizzato per l’istituzione delle borse di studio da assegnare agli studenti più meritevoli de3i comuni di Brosso, Vico, Traversella, Meugliano e Trausella frequentanti le scuole superiori, l’Università o il Politecnico ma con il capitale realizzato dalla vendita delle azioni il Comune di Vico costruì, tra le polemiche, l’edificio destinato ad ospitare la scuola media e l’edificio che fu occupato per molti anni dalla Rtm. All’istituzione delle borse di studio fu destinata una parte del lascito. Oggi si continua a discutere del futuro di quanto è rimasto della generosità dell’ingegnere Giacomo Saudino.
Dov'è successo?
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...