
19/02/2025
Eventi
“Vicini e Irraggiungibili”: al Moro di Rivarolo una conferenza sulla tecnologia e l’impatto sui giovani
Rivarolo Canavese
/“Vicini e Irraggiungibili”: al Moro di Rivarolo una conferenza sulla tecnologia e l’impatto sui giovani
Giovedì 20 febbraio 2025, dalle 18 alle 20, l’Aula Magna dell’Istituto Aldo Moro di Rivarolo Canavese ospiterà la conferenza “Vicini e irraggiungibili”, un evento dedicato a esplorare le influenze della tecnologia sul comportamento dei ragazzi e sul loro rapporto con le altre persone. L’incontro, organizzato da un gruppo di studenti e docenti dell’istituto in collaborazione con il Ciss 38, nasce a seguito di due anni di ricerca, studio e confronto con esperti, per analizzare tematiche di grande attualità, come l’uso dei social media, dei videogiochi e il distacco sociale derivante dall’eccessivo ricorso alla tecnologia.
Un Percorso di Studio e Confronto
Il progetto che ha dato vita alla conferenza è stato sviluppato dagli studenti di quinta, che, attraverso una serie di iniziative, laboratori e incontri con esperti di neuroscienze e tecnologia, hanno approfondito le problematiche legate alla manipolazione psicologica dei giovani da parte delle piattaforme digitali e al crescente isolamento sociale causato dalla dipendenza da dispositivi tecnologici. Tra le iniziative promosse, figurano percorsi teatrali, questionari che hanno coinvolto tutta la scuola, e attività didattiche incentrate su temi legati alla neuroscienza, con particolare attenzione agli effetti della dopamina e dei meccanismi che regolano il piacere e l’attenzione.
Un’opportunità di Condivisione e Proposte Concrete
Durante l’incontro, saranno proprio gli studenti a condividere le loro scoperte e riflessioni sui risultati ottenuti, presentando anche soluzioni pratiche e “proposte concretissime” per contrastare gli effetti negativi che la tecnologia può avere sulle giovani generazioni. L’obiettivo della conferenza è non solo informare, ma anche stimolare il cambiamento, promuovendo un dialogo costruttivo sul rapporto tra tecnologia, giovani e società.
«Abbiamo sentito il bisogno di studiare questi temi e di parlarne con i nostri coetanei, ma anche con gli adulti», spiegano i promotori dell’evento. «Vogliamo contribuire a sensibilizzare su come la tecnologia possa allontanare le persone e manipolare il comportamento dei ragazzi, e proporre modi per affrontare questa sfida». La conferenza, che prevede l’ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà seguita da un aperitivo di saluto, offrendo un’occasione di incontro e discussione tra studenti, docenti e partecipanti.
In un mondo sempre più interconnesso, ma anche frammentato da distanze emotive e sociali, questa iniziativa si propone come un momento di riflessione e di azione concreta per migliorare il rapporto tra le generazioni, all’insegna di una tecnologia che possa essere al servizio della connessione umana anziché dell’isolamento.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...