
21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Caselle
/Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento Polizia Stradale di Torino ha disposto l’intervento di una pattuglia lungo lo svincolo “2 -Borgaro” del raccordo autostradale RA/10, perché era stata segnalata la presenza di una donna che stava percorrendo la carreggiata in direzione Caselle a bordo di un monopattino elettrico.
Gli agenti hanno intercettato il veicolo e, dopo averlo fermato, hanno provveduto ad accompagnare la conducente, una cittadina di nazionalità cinese di 40 anni di età, presso l’area di servizio “Stura Nord” della Tangenziale Torino NOrd, dove sono stati espletati gli accertamenti di rito in totale sicurezza.
Sul posto, al termine del controllo, o sopraggiunto il coniuge che, con l’autovettura, ha provveduto ad accompagnare la donna fuori dalla sede autostradale.
A carico della conducente del monopattino era redatto verbale di contestazione per la violazione amministrativa prevista dall’articolo 1 comma 75 della L. 160/2019 (sanzione da 50 a 250 euro), per aver circolato con il veicolo lungo una carreggiata autostradale.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...