
Verde urbano: messa a dimora di petunie surfinie nelle fioriere cittadine. E Chivasso torna a sbocciare

Cinquecento piante di petunia surfinia adorneranno Chivasso, a partire dai prossimi giorni, grazie alla commissione di fioriture estive da parte del Comune. Le colorate varietà, appartenenti alla famiglia delle Solanacee, sono state consegnate dalla ditta “Meriano” di Moncalieri, iscritta al portale CONSIP – MEPA nella Categoria Beni – Prodotti per il Verde e il Vivaismo.
L’azienda ha fornito anche il terriccio, il concime ed il fertilizzante a base di chelato di ferro, affinché le piante possano coprire il periodo estivo fino a quando saranno sostituite dalle fioriture invernali, composte da ciclamini e viole del pensiero.
Come scelta cromatica, in prossimità degli edifici comunali, le fioriere conterranno petunie surfinie bianche e rosse in omaggio ai colori dello stemma municipale.
In queste ore, gli stessi uffici comunali dell’Area Governo del Territorio stanno valutando anche un innovativo sistema di diserbo ecologico. Una ditta del Vercellese ha tenuto una dimostrazione nel cortile delle Madri Costituenti con un impianto a getto d’acqua calda, brevettato in Francia, che, obbedendo alle restrizioni dell’Unione Europea, archivia i metodi chimici per debellare le erbe infestanti nel centro urbano.